SCEGLI L'EDIZIONE
La guida

Nuove (e vecchie) truffe online: come riconoscerle ed evitarle

di Sara Venchiarutti

In un anno triplicato l’importo totale sottratto in Toscana: 9 milioni di euro. La Polizia postale: «Spesso usati anche metodi psicologici molto sofisticati»


03 febbraio 2023


«Urgente! Il tuo pacco è in attesa». O «c’è qualcosa che non va con il tuo conto corrente». Ma ce ne sono anche di meno intimidatori: fantomatici premi da ritirare, spesso sfruttando assonanze con marchi famosi. Oppure facili (ed esagerati) guadagni grazie al trading online (vendite-acquisti di valuta) o alle criptovalute. Ecco il mondo delle truffe online...


Primo piano

La tragedia
Castelfiorentino, morto il 17enne che si era sentito male a scuola: una comunità in lutto
di Martina Trivigno


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.