Il Tirreno

Prato

Politica

Piantedosi a Prato rivendica i successi del governo sulla sicurezza: «Reati in calo del 9%, bene le zone rosse»


	Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi (foto Nucci)
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi (foto Nucci)

l titolare del Viminale annuncia dati positivi su sicurezza e antiterrorismo, con oltre 37mila nuovi agenti e 5.300 pompieri assunti dal 2022

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è arrivato oggi in Prefettura a Prato, accompagnato dal capo della polizia Vittorio Pisani, per presiedere il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica insieme alle istituzioni locali. Dopo averlo convocato lo scorso anno dal Viminale, Piantedosi ha scelto per questa edizione la città toscana come sede operativa.

Nel suo intervento, il titolare del Viminale ha sottolineato i risultati ottenuti nell’ultimo anno sul fronte della sicurezza: “Ci sono le discussioni e le polemiche, comprensibili, ma poi ci sono i fatti e i numeri. Grazie alle zone rosse, alle operazioni ad alto impatto e a un maggior presidio del territorio, l’indice dei reati è sceso del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023”.

Piantedosi ha parlato anche di lotta al terrorismo: “Dall’inizio dell’anno sono stati arrestati 20 estremisti e controllati 150 foreign fighters. Da ottobre 2022 abbiamo espulso oltre 200 soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza dello Stato”.

Sul fronte del potenziamento del personale, il ministro ha ricordato che dall’insediamento del Governo sono stati assunti più di 37mila operatori delle forze di polizia, con un piano per arrivare a 31mila ulteriori assunzioni entro il 2027. Anche i Vigili del fuoco sono stati rafforzati con oltre 5.300 nuove unità già in servizio e altri 5.500 ingressi previsti nei prossimi anni.

“I nostri Vigili del fuoco – ha aggiunto Piantedosi – solo nel 2024 hanno effettuato oltre 572mila interventi in tutta Italia, tra cui il salvataggio della donna sopravvissuta al crollo di Bari, le operazioni per il rogo al Parco Nazionale del Vesuvio e gli interventi per il maltempo in Toscana”.

Primo piano

Cecina, ha un malore in spiaggia: 26enne incinta salvata per un soffio, perde il bimbo

Estate