Il Tirreno

Pontedera

Lutto

Ponsacco, muore ex ragioniere comunale: «Una forza d’animo esemplare»

di Lorenzo Carducci
Stefano Caroti
Stefano Caroti

Aveva indossato poi i panni di conduttore di Funny Joker Radio, emittente molto seguita soprattutto negli anni Ottanta e Novanta

3 MINUTI DI LETTURA





PONSACCO. Era nato con delle gravi disabilità agli arti che gli hanno reso difficile compiere gesti naturali per tutti gli altri. Ma Stefano Caroti, venuto a mancare domenica 2 novembre all’età di 67 anni, non si è mai lasciato definire dai suoi limiti fisici, su cui spesso scherzava per primo assieme ad amici e colleghi.

Chi era

Nell’ufficio Ragioneria del Comune di Ponsacco, dove ha lavorato per 40 anni (dal 1981 al 2021), utilizzava il computer praticamente con un solo dito. E per vivere a pieno la pesca, una delle sue grandi passioni, si era fatto costruire un’attrezzatura speciale. Senza dimenticare quella voce inconfondibile, specchio della sua energia e del suo spirito, con la quale si trasformava in “Tony Balestra” indossando i panni di conduttore di Funny Joker Radio, emittente ponsacchina molto seguita soprattutto negli anni Ottanta e Novanta. Ma anche come speaker del Ponsacco calcio, di cui era tifosissimo, ai tempi della C2.

È per tutti questi motivi che la scomparsa di Stefano Caroti addolora l’intera comunità, che oggi pomeriggio – 3 novembre – lo ha salutato per l’ultima volta alla cappelle della casa di riposo Giampieri. «Stefano, nonostante le sue disabilità, aveva una voglia di vivere e un senso della socialità fuori dal comune – il ricordo dell’amministrazione comunale di Ponsacco – Lavorava con dedizione all’ufficio ragioneria, dove, con pazienza e tenacia, affrontava ogni giorno il suo lavoro, riuscendo a digitare sulla tastiera con un solo dito ma senza mai perdere il sorriso. Sindacalista impegnato, era sempre il primo a farsi avanti per rappresentare e difendere i colleghi. Il suo esempio di umanità, partecipazione e amore per la comunità resterà nel cuore di tutti noi». Parole che trovano conferma in quelle dell’ex assessora al sociale Tamara Iacoponi. «Per noi in Comune era come un fratello – dice – lavorare con lui è stata una lezione di vita: Stefano era un esempio di grande forza d’animo».

Il cordoglio degli amici

Anche gli amici che hanno condiviso con Caroti l’avventura in radio, lo hanno voluto salutare pubblicamente. «Avevamo detto di venire a trovarti ma il destino aveva in serbo un altro programma, un'altra destinazione – scrivono – Quante cose potremmo raccontare di te, degli anni che abbiamo condiviso fianco a fianco negli ambienti di Funny Joker Radio, dove puntualmente ogni giorno alle 14 partiva "Il trenino di Gigia, Bamby, Sonia e Tony Balestra". Non abbiamo fatto in tempo a rievocarli insieme».

Il mondo del calcio

Un’ondata di cordoglio a cui si aggiunge il Mobilieri Ponsacco. «La sua voce inconfondibile è stata un'icona per le generazioni degli anni 80 che ascoltavano Funny Joker Radio e, soprattutto, è stato lo speaker della squadra rossoblù negli anni della C2. Il suo cadenzato degli undici più la panchina rimarrà per sempre nei nostri cuori. Porgiamo le nostre sentite condoglianze a tutti i suoi cari» il messaggio del club.

Primo piano
Il caso

Gavorrano, auto a fuoco: «Nelle immagini una figura si avvicina e appicca le fiamme, poi scappa»

di Redazione Grosseto
La classifica