Il Tirreno

Pontedera

L’evento

Terricciola, stasera al via le Notti del Vino: nel borgo di Soiana degustazioni, spettacoli e cucina toscana


	Il borgo di Soiana
Il borgo di Soiana

Per una sera, via Pier Capponi si trasformerà in una via del gusto. Sarà qui che le aziende vitivinicole di Terricciola porteranno in degustazione le loro etichette migliori, con la mediazione esperta di sommelier professionisti

2 MINUTI DI LETTURA





TERRICCIOLA. La quiete del borgo viene interrotta solo dal tintinnio dei calici e dal profumo di vino che sale dai bicchieri. Venerdì 1 agosto, a partire dalle 18, Soiana, nel comune di Terricciola, sulle colline della Valdera, in provincia di Pisa, inaugura l’edizione 2025 de “Le Notti del Vino”, il festival diffuso che unisce gusto, territorio e cultura in tre appuntamenti consecutivi tra i colli di Terricciola, Casanova e lo stesso borgo che aprirà le danze.

Un borgo da sogno

Per una sera, via Pier Capponi si trasformerà in una via del gusto. Sarà qui che le aziende vitivinicole di Terricciola porteranno in degustazione le loro etichette migliori, con la mediazione esperta di sommelier professionisti. Un sistema di fiches permetterà di esplorare le varie proposte, calice alla mano, sotto il cielo estivo della Valdera. Accanto al vino, la cucina contadina delle associazioni locali Scianus, Per Soianella e Amici della Chientina darà voce alla tradizione: fritti croccanti, zuppe, panini rustici, dolci della memoria e frutta fresca di stagione, con opzioni vegetariane a cura della Società Agricola Sardelli.

Arte e spettacoli

La serata non si ferma ai sensi del palato. Ad aprirla sarà “Come radici”, un’installazione d’arte immersiva firmata da Vanessa Mancini e Marco Celeghin: una struttura che si apre come un bar, si vive come un’esperienza e si legge come una tela. Seguirà una performance teatrale site-specific scritta e diretta da Giacomo Moscato, con Laura Adorni Sbrana nei panni di guida emozionale del pubblico lungo un itinerario intimo e simbolico. La musica avrà un ruolo centrale nella seconda parte della serata: prima l’ironia scatenata dei The Bellissimi of Rete 4, poi alle 21:30 lo spazio rarefatto ed emotivo del Piano Painter, al secolo Diego Bassignana, capace di trasformare il pianoforte in un pennello sonoro. Quella di Soiana è solo la prima tappa di un fine settimana che vuole raccontare la Valdera attraverso le sue eccellenze enologiche, i suoi sapori contadini e le sue mille forme d’arte. Il festival proseguirà sabato 2 agosto a Terricciola e domenica 3 a Casanova, in un crescendo che promette di coinvolgere tutta la comunità, ma anche visitatori e appassionati da ogni angolo della Toscana. Per chi ama il vino, il buon cibo e le emozioni dal vivo, la data da segnare in rosso è venerdì 1 agosto a Soiana. Il resto verrà da sé, bicchiere dopo bicchiere.

Primo piano
L’incidente

Camaiore, si schianta con lo scooter contro un pino: muore 55enne

Estate