Palio di Fucecchio 2025, è il grande giorno
La sindaca Donnini: «Auguro alla città una manifestazione meravigliosa»
FUCECCHIO. Si è tenuto ieri mattina a parco Corsini, l’ultimo appuntamento di avvicinamento al 44° Palio di Fucecchio, la firma dei fantini che, accompagnati da presidenti, capitani e una nutrita rappresentanza di musici, sbandieratori e contradaioli, hanno formalizzato il loro impegno con le contrade.
Queste le monte ufficiali: Borgonovo con Carlo Sanna su Bramosu De Campeda; Cappiano con Giuseppe Zedde su Dididomodossola; Ferruzza con Sebastiano Murtas su Enalotto Super; Porta Bernarda con Enrico Bruschelli su Assalto; Porta Raimonda con Francesco Caria su Dimmi di sì; Querciola con Andrea Coghe su Eccolo; Samo con Gavino Sanna su El Rey; San Pierino con Dino Pes su Cecco Biondo; Sant’Andrea con Andrea Sanna su Diamante Sauro; Torre con Antonio Siri su Premiere Da Clodia; Botteghe con Valter Pusceddu su Exuberant; Massarella con Antonio F. Mula su Bonvoyage.
Ad accompagnare la firma, gli studenti dell’istituto comprensivo Fucecchiocoi professori Massimo Annibali, Valentina Fogli, Federico Giovanni Pische e Iris Eleonora D’Aurizio. «Ho dedicato la mattina ai volti del Palio che si sono successi in questi anni – dice la sindaca Emma Donnini –. A partire da Tommaso Cardini, storico presidente del Gruppo Fratres, e dei donatori ai quali si deve la nascita dell’edizione moderna di questa manifestazione nel 1981. Domenica scorsa, tanti nuovi volti sfilavanoin centro, come quelli di Winsdom e di Fatou, cittadini di una Fucecchio aperta e solidale, in una festa verso il raggiungimento più bello, la vittoria del palio. E a Fucecchio, auguro un palio meraviglioso».
Ieri sera, contrade vestite a festa per la cena della vigilia. Oggi, invece, la sfilata storica alle 9,30 da viale Gramsci, mentre dalle 14 si apriranno i cancelli della Buca del Palio per la corsa dei cavalli. La prima batteria è attesa per le 16. I tagliandi sono disponibili in prevendita al costo di 40 euro per la tribuna e 20 euro per il prato presso alcuni esercizi commerciali autorizzati. Prevendite prato e tribuna: tabaccheria Borghi. Prevendite solo prato: Caffè Airone , Bar Coop, Isibar, Bar Montecatini, Alimentari Zucchi. Prevendite per il prato anche nelle sedi delle 12 contrade. Inoltre, oggi pomeriggio sarà possibile acquistare i taglianal botteghino della Buca al costo di 50 euro per la tribuna e 25 euro per il prato. Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni e disabili con accompagnatore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA