Il Tirreno

Pistoia

Elezioni regionali

Italia Viva, quattro candidati nella lista pistoiese “Avanti con Giani”

di Giancarlo Fioretti
Italia Viva, quattro candidati nella lista pistoiese “Avanti con Giani”

Assieme al coordinatore provinciale Francesco Natali, anche Mascia Cecchi, Sonia Petrillo e Marco Poli

3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Saranno quattro i candidati che Italia Viva piazzerà nella lista pistoiese di "Avanti con Giani" presidente. Insieme al coordinatore provinciale Francesco Romano Natali, il partito schiererà anche la consigliera comunale di Montale Mascia Cecchi, la vicepresidente provinciale del partito Sonia Petrillo e il coordinatore per la Montagna Marco Poli. Sembra quindi confermata l’ipotesi che in provincia saranno proprio i renziani l’asse portante di questa lista, che riunirà in un unico simbolo oltre a Italia Viva, anche il Psi, il Pri e +Europa. Non sarà della partita invece Azione che, proprio nei giorni scorsi, ha fatto un passo indietro non appena si è diffusa la notizia che la coalizione di centro sinistra avrebbe avuto le sembianze del cosiddetto "campo largo", dopo il raggiungimento dell’accordo elettorale con il Movimento Cinque Stelle.

«La composizione ufficiale della lista in provincia di Pistoia - dice Natali - sarà nota dopo l’assemblea regionale del 1 settembre. Questi 4 candidati sono quelli che il nostro partito proporrà agli alleati con cui è già partita un’interlocuzione positiva. È molto probabile che le altre due caselle disponibili possano essere riempite con candidati del Psi. Restiamo comunque possibilisti su eventuali altre candidature che possano arrivare o dal Pri o da +Europa. L’importante è che al più presto gli elettori possano fare la conoscenza di questo progetto in cui Italia Viva crede moltissimo e che a mio parere potrà dare un contributo essenziale alla riconferma del presidente Giani».

Del resto, che il partito punti a fare una buona figura in Provincia di Pistoia dove il verbo di Matteo Renzi ebbe maggior seguito non è un mistero visto che a scendere in campo è addirittura il suo presidente provinciale Francesco Natali. Trentatre anni di Marliana, Natali ricopre il suo incarico da tre anni. Renziano della prima ora, aderì a Italia Viva nel 2019, annunciando la sua adesione sul palco della Leopolda proprio nel giorno in cui si consumò la scissione dal Pd e la conseguente nascita di Italia Viva. Fa parte della direzione regionale e nazionale del partito e ha frequentato i corsi estivi di politica per i giovani under 35 organizzati personalmente da Matteo Renzi. In precedenza, Natali era stato per segretario dell’unione comunale del Pd di Marliana. Alle ultime elezioni amministrative nel suo Comune, è stato candidato a sindaco per la lista Marliana al centro, raccogliendo il 10 % dei consensi.

Di notevole spessore anche la candidatura di Mascia Cecchi che proprio in queste ore sta sciogliendo le ultime riserve. Consigliera comunale a Montale dove è stata eletta nella lista di centrosinistra Montale Concreta, Cecchi è impiegata amministrativa al Comune di Montemurlo ed è membro della segreteria provinciale in rappresentanza della Piana. Dalla stessa area geografica proviene Sonia Petrillo che risiede invece ad Agliana, dove peraltro è stata candidata nella lista Agliana al centro proprio in rappresentanza di Italia Viva. Impiegata presso Alia, oggi è vicepresidente provinciale del partito. Marco Poli invece, 49 anni di San Marcello, porterà in lista le istanze della Montagna. Molto attivo nel sociale e in diverse associazioni dl suo territorio, affianca all’impegno comunitario la sua professione di impiegato.

Primo piano
Ripercussioni per la protesta

Pisa, blocco ferroviario durante corteo pro Palestina: rischio denunce per i manifestanti – Ecco le possibili conseguenze