Il Tirreno

Pistoia

Viabilità e sanzioni

Autovelox e Ztl, Pistoia “capitale” delle multe: 115mila sanzioni in un anno, quanto incassa il Comune


	L'autovelox di Pontenuovo
L'autovelox di Pontenuovo

Bilancio del 2024: la parte del leone l'ha fatta l’autovelox di Pontenuovo in via Montalese. La scorsa estate in 5mila furono multati al varco di piazza San Francesco

3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Le cinquemila multe del varco di piazza San Francesco hanno tenuto banco la scorsa estate. Da fine luglio a inizio settembre migliaia di automobilisti sanzionati con una multa da 75 euro ciascuno per divieto di accesso nella corsia preferenziale di piazza san Francesco, a cui si entra oltrepassando il varco elettronico posto in fondo a via del Molinuzzo.

Quelle, ma soprattutto il velox di Pontenuovo, in via Montalese, sono alla base del record di sanzioni emesse dal Comune di Pistoia nel 2024: 115.283, per un incasso totale di 7.795.699 euro.

«Da capitale della cultura a capitale delle multe», ironizza il consigliere Pd Paolo. Tosi. «Cifre record che – afferma Tosi – proiettano il nostro comune tra i primi posti in Italia come volume di multe fatte ai propri cittadini, più di una multa a testa e 80 euro di media pagati da ogni pistoiese. Premetto – aggiunge – che chi infrange il codice della strada è giusto che venga sanzionato. Lo spirito delle contravvenzioni dovrebbe essere quello di educare e responsabilizzare gli automobilisti al rispetto del codice della strada per la sicurezza di tutti e non quella di vessare i cittadini né tanto meno di cercare di far cassa e rimpinguare i bilanci comunali con le multe.

Ma veramente gli automobilisti pistoiesi sono i più indisciplinati d’Italia? Io credo di no, anzi, già abbiamo da penare più di altri visto che le strade di Pistoia sono disseminate di buche, cantieri interminabili e file ormai dappertutto».

Passando a un’analisi delle sanzioni: «Quasi il 50% sono fatti da velox e qui si apre la riflessione sul velox di Pontenuovo con la surreale vicenda dell’ordinanza fantasma o sulle multe fatte in piazza San Francesco all’epoca del cantiere della ciclabile.

Anche 17.309 multe fatte dalla ditta che ha in concessione i parcheggi sulle strisce blu che incidono per quasi il 15% del totale fanno riflettere e non poco.

Che rapporto ha instaurato questa amministrazione di destra – si chiede Tosi – con gli automobilisti pistoiesi? Non erano loro che tuonavano contro il sistema vessatorio delle multe usate per far cassa? Adesso sono diventati campioni italiani di multe agli automobilisti e non mi sembra che la situazione della viabilità e della sicurezza stradale nella nostra Città abbia registrato miglioramenti sensibili.

I vigili poi sono scomparsi, eppure la nostra polizia locale era una polizia amica che dialogava con i cittadini. Questa giunta di destra ha tolto i vigili dalla strada e li ha sostituiti con velox di dubbia legittimità e con molte telecamere, ne ha beneficiato la sicurezza stradale dei pistoiesi? Di sicuro ne ha beneficiato il bilancio del Comune a cui ogni pistoiese ha versato di media 80 euro di multa nel 2024 per un totale di 7.795.699 e meno male che loro erano contro le multe.

Credo che uno dei principali compiti della prossima amministrazione comunale dovrà essere proprio quello di ricreare un rapporto di fiducia con i cittadini automobilisti in primis dove sarà fondamentale la presenza in carne e ossa della nostra polizia locale sul territorio, sostituita in questi anni dagli autovelox». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Ripercussioni per la protesta

Pisa, blocco ferroviario durante corteo pro Palestina: rischio denunce per i manifestanti – Ecco le possibili conseguenze