Piombino, esplosione in un appartamento: grave una donna
All’origine dell’incidente ci sarebbe una fuga di gas. Disposto il trasferimento con Pegaso al Centro ustioni di Pisa
PIOMBINO. Un boato. L’esplosione è all’interno di un appartamento al piano terra di una palazzina di via Ferrer. I vetri della finestra finiscono sul marciapiede. Il fumo denso e nero che invade la strada. All’interno dell’abitazione due persone. Ad avere la peggio è una donna di 62 anni trasferita in codice rosso in eliambulanza all’ospedale Cisanello di Pisa. Ha ustioni gravi alle mani e sul corpo. Ha inalato il fumo dell’incendio scoppiato mentre stava accendendo il fornello.
Cosa è successo
Sono le 17,34 quando scatta la chiamata alla centrale operativa del 118. L’esplosione viene avvertita in tutta la zona. Le persone si riversano in strada. Sul posto arrivano le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Piombino con l’autopompa e l’autoscala. Vengono inviate tre ambulanze tra Misericordia di Piombino e Croce Rossa di Venturina Terme, dalla centrale operativa del 118. E viene subito allertato l’elisoccorso Pegaso. Ad atterrare all’ospedale di Piombino è Pegaso 2 che una volta stabilizzata la ferita è decollato verso Pisa per raggiungere il Centro ustioni di Cisanello.
L’intervento dei vigili del fuoco
Arrivano anche le volanti dei carabinieri sul posto. La scena fa temere il peggio. Si pensa di dover evacuare l’intera palazzina di 24 appartamenti. È solo con l’avvio delle operazioni che un po’ alla volta l’emergenza viene circoscritta, ma al momento sono in corso le operazioni di bonifica da parte dei vigili del fuoco e solo dopo potrà essere valutata la situazione della palazzina.
I soccorsi si concentrano subito sulla signora, che appare grave ma è sempre rimasta cosciente. Viene caricata su un’ambulanza della Misericordia e portata a Villamarina per il trasferimento con Pegaso. Il compagno, che si trovava all’interno dell’abitazione al momento dell’esplosione, avrebbe riportato un’intossicazione per aver inalato del fumo. Dopo i primi accertamenti sul posto viene ricoverato al pronto soccorso di Villamarina per i necessari approfondimenti.
Impegnate nell’attività di bonifica le squadre dei vigili del fuoco con l’apparecchiatura per l’aspirazione del fumo che dal piano terra è salito ai due superiori. Sono sei gli appartamenti interessati dal rogo, ma i danni sembrano essere rimasti circoscritti all’abitazione del piano terra dove è avvenuta l’esplosione.