Elba, morto a 48 anni nello schianto in moto: Andrea stava andando al lavoro. La prima dinamica
È successo all’alba a Portoferraio: vittima un dipendente Esa residente a Capoliveri. Il cordoglio del Comune
PORTOFERRAIO. Un tragico incidente si è verificato alle prime luci dell'alba di giovedì 3 aprile lungo la via principale di Mola a Portoferraio: un motociclista di 48 anni, Andrea Senesi, ha perso la vita dopo un violento impatto contro un palo della segnaletica stradale, posizionato ai margini della carreggiata e utilizzato per indicare i prezzi dei carburanti del distributore vicino.
La vittima, un dipendente della società di igiene urbana Esa residente a Capoliveri, stava percorrendo la strada per raggiungere il posto di lavoro, distante solo poche centinaia di metri, e iniziare il turno previsto per le 6 del mattino.
A dare l'allarme è stato un automobilista che, fermatosi per fare rifornimento, ha notato il corpo esanime dell'uomo accanto alla moto distrutta. In preda allo shock, ha immediatamente cercato aiuto, riuscendo a fermare un'altra vettura in transito. A bordo dell'auto si trovavano due agenti di polizia che, proprio in quel momento, stavano raggiungendo il commissariato per prendere servizio.
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'era più nulla da fare. Le forze dell’ordine hanno avviato i rilievi per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente.
«L’amministrazione comunale di Portoferraio esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Andrea Senesi. 48 anni, residente a Capoliveri ma originario di Portoferraio, Andrea è deceduto in un tragico incidente stradale mentre si recava sul posto di lavoro all’alba di giovedì 3 aprile 2025. Era dipendente con le mansioni di autista di Esa, la società che si occupa del ciclo dei rifiuti all’Isola d’Elba. Alla famiglia di Andrea Senesi vanno le più sentite condoglianze», si legge nella nota dell'amministrazione comunale di Portoferraio.