Parcheggi per Baratti e le spiagge della Costa Est di Piombino: scatta il pagamento e aumentano i prezzi (non fatevi ingannare dai cartelli)
A Baratti il rincaro è del 20% mentre sulla Costa Est del 15%. Ritoccati al rialzo anche gli abbonamenti riservati ai turisti
PIOMBINO. È il giorno della vigilia. Da domani, 5 aprile, lasciare l’auto nel golfo di Baratti o nei parcheggi della Costa Est significherà mettere in conto di dover pagare la sosta con l’aggiunta di tariffe che il Comune di Piombino ha ritoccato all’insù. Il pagamento è previsto per la fascia oraria dalle 8 alle 20, fino al 2 novembre. Il tutto mentre si devono ancora aggiornare i cartelli installati nelle aree di sosta. A posarvi l’occhio si scopre che viene indicato un periodo di attivazione degli stalli blu diverso, dal 22 marzo al 3 novembre, e anche gli importi da pagare sono fermi a quelli della scorsa stagione.
Se il periodo di attivazione degli stalli blu sposta di poco il problema, considerando che le colonnine per il pagamento non sono state ancora attivate, sulle tariffe il Comune di Piombino, che ha affidato la gestione delle aree di sosta alla Parchi Val di Cornia, deve correre ai ripari entro le ore 8 del 5 aprile. A fare fede, infatti, è quella esposta al pubblico e un automobilista mal disposto potrebbe avere da ridire. L’esempio base è quello di chi si affaccia nel golfo di Baratti per una breve pausa: la tariffa sul cartello per lasciare l’auto un’ora in sosta è di 2 euro mentre al momento del pagamento alla colonnina dovrà sborsarne 2,40 euro. E le distanze si allargano con l’allungarsi della durata della sosta.
Il trend
L’aumento per i parcheggi della Costa est è del 15 per cento, mentre per quelli di Baratti si attesta al 20 per cento con una punta del 25 per cento per il parcheggio delle Caldanelle, ma qui a pagare sono solo camper e autocaravan mentre per le auto la sosta è gratuita. Ritoccati al rialzo anche gli abbonamenti riservati ai turisti che passano da 18 a 25 euro per tre giorni, da 30 a 50 euro per sette giorni, da 60 a 75 euro per quindici giorni e da 75 a 100 euro per l’intero mese.
Il pagamento della sosta nei parcheggi si effettua tramite parcometro automatico. I parcometri sono dislocati sempre all’ingresso dei singoli parcheggi e anche all’interno degli stessi.
È previsto il pagamento tramite App da smartphone (easypark e mooneygo) . Inoltre, i parcometri installati nei parcheggi auto e camper funzionano tutti a monete. Si dovrà attendere invece il 15 aprile, questa è la data indicata da Parchi Val di Cornia, per poter pagare con carta di credito, Apple pay, Samsung pay e Google pay.
Parking pass
Aumento anche per la Parking pass dedicata ai residenti a Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto, San Vincenzo e Sassetta, che passa da 40 a 50 euro per l’intera stagione. E nel caso si richieda di estendere la validità della card a due vetture il prezzo sale a 60 euro. Ad aprile i punti vendita della Parking pass sono il museo Archeologico di Cittadella il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 18, il mercoledì dalle 10 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 14. Inoltre, a Piombino presso il Conad, via Lerario 127, a partire dal 5 aprile, tutti i sabato dalle 9,30 alle 13,30. Dal 7 aprile si potrà acquistare anche alla Coop di Venturina, in via don Luigi Sturzo 11, ogni lunedì dalle 9 alle 13 escluso il 21 aprile. L’altro punto vendita a Venturina è alla Sefi Fiere, in via della Fiera 3, da oggi ogni venerdì dalle 8,30 alle 12,30. Per il rilascio è richiesto di presentarsi muniti di libretto di circolazione del mezzo, o dei mezzi nel caso fossero più di uno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA