Elba, il marcianese Marco Carozzo sul podio di Elbaman 2023
L’edizione sulla mezza distanza vinta per la prima volta da un atleta di casa. Primeggia per la terza volta sulla lunga distanza Maximilian Kirmeier
CAMPO ELL'ELBA. Elbaman73, edizione 2023, si chiude con numeri da record e un atleta elbano per la prima volta sul gradino più alto del podio. Elbaman 2023 chiude con numeri da record. La gara principale infatti ha superato il numero di partecipanti pre Covid, che insieme alle gare del sabato portano gli atleti a sfiorare le 1000 presenze. L’edizione ha visto domenica oltre 650 atleti da 14 nazioni (tra cui Stati Uniti e Australia) e per la prima volta la partecipazione in staffetta anche sulla mezza distanza. Una giornata di sole ideale ha fatto da cornice alla gara.
Ad arricchire il weekend è stata allestita la mostra “Un viaggio da molto lontano: Rosetta, Marte, la Terra, l’Elba… incontriamo la Scienziata” con la partecipazione di Silvia Sangiorgi, Spacecraft Operations Manager della missione Exomars. La Sangiorgi ha condotto il pubblico in un viaggio tra i misteri e i segreti dello spazio, con incontri dedicati a ragazzi e adulti. Come di consueto si sono disputate la Full distance (Elbaman: 3. 8 km di nuoto, 180 km di bici, 42. 2 km di corsa) e l’Half Distance (Elbaman73: 1. 9 km di nuoto, 90 km di bici, 21. 1 di corsa) in una giornata di sole splendente. Sabato si sono svolte inoltre le gare Kids e Aquathlon. Grande partecipazione e come sempre molto divertimento anche per queste gare, che danno la possibilità di vivere a famiglie e amici un ricco fine settimana sportivo.
Trionfa per la prima volta un triathleta elbano nella mezza distanza, mentre il podio di Elbaman parla tedesco. Vince Elbaman73 infatti Marco Carozzo, di Marciana Marina, in 04: 50: 43. L’italiana Federica Schianchi vince invece Elbaman73 Woman in 5: 20: 40
Torna a vincere per la terza volta sulla lunga distanza l’Elbaman in 9: 32: 02 Maximilian Kirmeier, atleta ormai affezionato all’isola.
Anna Muller è la vincitrice della gara Elbaman Woman in 11: 42: 45.
È possibile trovare tutti i risultati di gara sul sito https: //www. nextrace. net/.
Gli organizzatori ringraziano come sempre gli sponsor, tutti i volontari e le forze dell’ordine, ma anche gli enti locali e le istituzioni che hanno collaborato alla buona riuscita della mostra oltre che della gara.
Elbaman è reso possibile grazie ai numerosi sponsor storici e a quelli che di anno in anno si aggiungono a sostenere l’evento, in particolare Acqua dell’Elba, main sponsor, ma anche Enervit, Akron, Locman, TenerisDalmine, Arrighi, Margherita Viaggi, Floky, Bardi Auto e molti altri.
Un particolare ringraziamento va poi a tutte le piccole realtà locali, i cosiddetti “Elbaman supporters”, riconoscibili da adesivi e bandiere presso gli esercizi, che credono alla manifestazione e manifestano ogni anno grande affezione all’evento sostenendolo in modo concreto.
«Sport, natura, entusiasmo e spirito di collaborazione fanno di questa gara un'esperienza unica - ha detto il sindaco Davide Montauti-. Avere un elbano sul podio è un orgoglio e una soddisfazione».
L'Amministrazione comunale ringrazia gli organizzatori, in particolare Marco Scotti e Andrea Giusti. Tutti i volontari che hanno vigilato sulla gara e garantito l'assistenza ad ogni singolo atleta. «Grazie agli uomini e alle donne delle Forze dell'ordine che hanno garantito una presenza capillare lungo tutto il percorso di gara, alla Polizia Municipale, ai nostri operai e a tutti coloro che, con il loro lavoro, ogni anno, ci regalano questi due giorni di spettacolo unico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA