Pescia, torna la fiera Naturalitas. In vetrina l’agrario e la città
Il 12 e 13 aprile la 13ª edizione. Lo scorso anno 5mila presenze
Pescia Torna il 12 e il 13 aprile Naturalitas, evento organizzato e promosso dall’istituto agrario Anzilotti di Pescia che ha al centro la terra e i suoi prodotti. La manifestazione, giunta alla 13ª edizione, è stata presentata ieri dala preside Alessia Bechelli, con una rappresentanza del corpo docente e il sindaco Riccardo Franchi. Sono giorni di fermento per la scuola, ha spiegato la dirigente, perché Naturalitas – certamente la più importante delle manifestazioni organizzate dalla scuola superiore – coinvolge veramente i ragazzi in primis, i loro insegnanti e tutto il personale scolastico.
«Definirla semplicemente una mostra mercato è riduttivo – ha precisato Bechelli – non si tratta di fare uno giro tra gli stand e fermarsi a comprare qualche pianta. Sono molteplici i progetti che coinvolgono i nostri studenti e che gli stessi presentano ai visitatori, che possono rendersi conto delle competenze acquisite. Ci sono poi le associazioni di volontariato e le aziende del territorio. E inoltre anche molte aziende che provengono da fuori regione e che tornano ogni anno perché ormai si è creato un legame speciale con la manifestazione». Insomma Naturalitas è sì un momento di promozione del settore agricolo, ma è anche e soprattutto un’occasione per far sentire protagonisti gli studenti, che testimoniano all’esterno tutto il loro impegno nelle attività didattiche e nelle molteplici progettualità della scuola.
Questa ambivalenza è racchiusa già nel nome della manifestazione: Naturalitas nasce dall’unione di natura (oggetto dell'evento) e Itas (Istituto tecnico agrario statale) da un’idea della professoressa Stefania Berti, responsabile dell’orientamento e dei rapporti con la stampa e promozione dell’immagine della scuola. Ci dobbiamo aspettare delle novità? Il tema di quest’anno è il colore, come ha ricordato la vicepreside Elisa Romoli, declinato in tutti gli ambiti applicativi, da quello agrario a quello biotecnologico. Naturalitas quest’anno sarà una festa, anche per gli occhi, promettono gli organizzatori. «Un open day – l’ha definita il sindaco Franchi – poiché offre la possibilità di saggiare con mano tutto quello che viene fatto in questa scuola, che rimane unica nel panorama non solo provinciale, ma oserei dire regionale».
La manifestazione, voluta fortemente dall'allora preside Siriana Becattini, mira da sempre a rafforzare il legame di interscambio col tessuto sociale, economico e produttivo del territorio. «C’è Pescia dentro e fuori», ha sottolineato a tal proposito la dirigente scolastica. Naturalitas è una manifestazione per tutti, adatta ad un pubblico da 0 a 99 anni e aperta a chiunque. Vista l’ampia partecipazione registrata nelle passate edizioni (l’anno scorso ci sono state 5mila presenze) è stato organizzato un servizio navetta. Le partenze sono dal parcheggio della stazione ferroviaria, dal parcheggio in piazza dei Fiori antistante il vecchio mercato e dal parcheggio in via Giovanni XXIII nei pressi della Lidl.
© RIPRODUZIONE RISERVATA