La tragedia
No della Regione Toscana al parco eolico di Scansano e Magliano, le motivazioni della decisione
Il presidente Giani: «Non siamo contrari, ma bisogna che ci sia rispetto del contesto in cui si va a insediare»
Parere sfavorevole da parte della Regione Toscana per il progetto di parco eolico nei comuni della provincia di Grosseto di Scansano e Magliano in Toscana, proposto dal Gruppo Visconti Scansano S.r.l. La deliberazione della giunta regionale, spiega una nota, si inserisce nell'ambito del procedimento di VIA di competenza statale per l'installazione di 11 aerogeneratori di potenza pari a 7,2 MW ciascuno.
Le motivazioni del no
"Nonostante la nobile finalità di incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili e la nostra convinzione che produrre energia pulita rappresenti un interesse prioritario in vista di uno sviluppo sostenibile e della lotta ai cambiamenti climatici - ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani - la Regione Toscana giudica non adeguato questo progetto. Gli impianti per la produzione di energia rinnovabile devono essere realizzati nel rispetto sia del contesto in cui si vanno ad insediare, sia degli atti di programmazione e pianificazione regionale. Dunque la Toscana non è contro l'eolico, ma ogni concessione deve essere ponderata e in questo specifico caso l'attività istruttoria ha fatto emergere impatti non sostenibili su paesaggio, biodiversità ed economia locale"
.La Giunta regionale ha infine deliberato la trasmissione al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica del proprio parere negativo, oltre al parere degli altri soggetti coinvolti e agli studi che hanno motivato la propria decisione.