Uragano Melissa, i toscani in Giamaica – L’ultimo sms alle 13: «Sta arrivando, ci barrichiamo in stanza»
Parliamo della più forte tempesta che abbia mai colpito l’isola da quando sono iniziate le registrazioni, 174 anni fa
L’uragano Melissa di categoria 5 si appresta a colpire la Giamaica come una catastrofica tempesta, la più forte che abbia mai colpito l’isola da quando sono iniziate le registrazioni 174 anni fa, come sottolineano gli addetti ai lavori.
I luoghi
Ore di apprensione e paura che “toccano” da vicino anche il territorio apuano: una sessantina di turisti apuani partiti il 19 ottobre con destinazione proprio la Giamaica. Un soggiorno perfetto sferzato però dall’incubo maltempo.
Due i luoghi: quaranta turisti toscani circa sono a Montego Bay – sulla costa nord-occidentale dell’isola, sul Mar dei Caraibi – e altri a Negril – nella parte occidentale della Giamaica –, dove è rimasto un gruppo di apuani, che nel frattempo ha cambiato resort, assieme ad altri italiani.
L’aggiornamento: «Restate in stanza»
Il gruppo – parliamo di quello a Montego Bay – sta facendo colazione in questi minuti; poi dalle 8 (ora locale, le 14 in Italia) le persone risaliranno nelle loro stanze del resort dove staranno finché non sarà cessato l’allarme. Un primo check – in questo senso – è previsto alle 20 locali, dopo 12 ore, quando, è stato spiegato, sarà sciolta una prima riserva che ovviamente dovrà poi tener conto di eventuali danni.
«C’è molto vento, piove: stiamo aspettando la tempesta. Dalle 8 saliremo in stanza e aspetteremo», le parole di alcuni turisti apuani a Montego poco prima delle 8, le 14 (in Italia) di oggi.
