Il Tirreno

Lucca

Economia

Saldi al via in Toscana: i consigli, le regole e a cosa stare “attenti”

Un negozio con cartelli sugli sconti
Un negozio con cartelli sugli sconti

Le perplessità di Confcommercio sui tempi e le promozioni anticipate: «Auspichiamo che l’avvio possa rappresentare una grande opportunità per tutti»

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. La voce dei rappresentanti del commercio in città e non solo è quasi univoca: troppo anticipato l’avvio dei saldi in Toscana e quindi anche a Lucca. Gli sconti sui capi stagionali scattano infatti da sabato prossimo, 5 luglio, e per quanto la cosa rappresenti una occasione di fare qualche vendita in più è altrettanto vero che la stagione è appena cominciata.

La nota

«Sabato prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi – si legge in una nota di Confcommercio Lucca – Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela». Tuttavia, come riferisce Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, la data di avvio non è delle migliori. «Auspichiamo – afferma Lanza – che l’avvio dei saldi possa rappresentare una grande opportunità per tutti, sia dal punto di vista degli imprenditori che dei consumatori. Restano le nostre perplessità sulla scelta della data di inizio dei saldi, a nostro avviso troppo anticipata e non certo da quest’anno. Crediamo abbia poco senso parlare di saldi estivi quando l’estate in realtà sia appena iniziata, ma così è e dobbiamo adattarci alle regole di un mondo globalizzato, dove la concorrenza dei grandi colossi dell’E – Commerce resta spietata oltre che sleale dal punto di vista normativo e fiscale».

Il punto della situazione

«A questo – aggiunge Lanza – si aggiunge il comportamento scorretto di chi pratica prezzi promozionali in periodi in cui le promozioni non sono consentite, andando così a svilire il significato stesso dei saldi. Noi invitiamo i clienti, che già lo fanno in maniera attenta, a premiare quei negozi che fanno del saldo un vero e proprio evento dedicato di fine stagione».

«Non è sicuramente uno dei migliori momenti per il nostro settore – insiste il presidente di Federmoda – a livello generale. Ci sono zone dove il turismo aiuta un po’, anche se il livello di spesa anche dei turisti si è un po’ abbassato e viene compensato magari dalla quantità, soprattutto nelle città d’arte e con l’avvento della stagione estiva, anche sulla costa e nel suo entroterra. Speriamo insomma che i saldi diano ossigeno al nostro intero comparto».

Le notizie del momento
Meteo

La Toscana tra caldo record e grandinate improvvise. E anche oggi previsti temporali: 5 le zone più a rischio

di Mario Moscadelli
Estate in Toscana