Il Tirreno

Livorno

Calcio: Serie C

Livorno, l’obiettivo per l’attacco è di Carmine? Come stanno le cose e come seguire la gara di Coppa con la Torres

di Alessandro Lazzerini

	Samuel Di Carmine
Samuel Di Carmine

I superstiti rispetto alla finale di Poule Scudetto sono davvero pochi: la rosa è stata rivoluzionata

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’esordio ufficiale è sempre più vicino. Dopo la finale della Poule Scudetto vinta l’8 giugno scorso, a distanza di due mesi e poco più, il Livorno è pronto a tornare in campo per la prima sfida ufficiale della nuova stagione. L’appuntamento è per sabato 16 agosto alle ore 21 in casa della Torres, a Sassari, confronto valido per il primo turno di Coppa Italia Serie C. Mister Formisano e i suoi ragazzi si stanno preparando e in queste ore il tecnico dovrà sciogliere gli ultimi dubbi di formazione.

Tante novità

Ciobanu, Parente, Brenna, Siniega, Fancelli. Hamlili, Bellini, Marinari, Bonassi, Regoli e Rossetti. Questa era la formazione titolare che mister Paolo Indiani schierò contro il Siracusa nella finale scudetto a Teramo. Di quella squadra è rimasto poco o niente e il Livorno che scenderà in campo allo stadio Vanni Sanna sarà una formazione estremamente rinnovata. Tra i comuni denominatori, dal primo minuto, ci sarà con ogni probabilità Hamlili e forse Rossetti davanti. La maggior parte dei giocatori dello scorso anno si sono accasati altrove e alcuni di quelli che sono rimasti, come Marinari, Bonassi e Fancelli, non partono favoriti nelle gerarchie. Tante novità che vogliono dire tanta voglia di dimostrare fin da subito, voglia di far bene. Ma anche una chimica di squadra da creare con un po’ di tempo e quindi di pazienza.

L’ultima volta

Una curiosità statistica: l’ultima volta del Livorno in Coppa Italia Serie C risale al 6 dicembre 2017 quando gli amaranto di Sottil vennero sconfitti per 3-0 dalla Viterbese. Erano gli ottavi di finale e, in precedenza, gli amaranto avevano battuto per 2-1 l’Arezzo con le reti di Maiorino e Montini. Nel 2020-2021, ultima apparizione del Livorno nella terza lega nazionale, la competizione non fu disputata per le problematiche legate al Covid. Quell’anno il Livorno partecipò solo alla Coppa Italia Nazionale, perdendo al primo turno con la Pro Patria (0-2). Da ricordare assolutamente che questa competizione, la Coppa Italia Serie C, il Livorno l’ha vinta nel 1987 quando nel doppio confronto finale superò il Campania: sconfitta per 1-0 all’andata, ribaltata con il 3-0 del ritorno firmato Casilli, Susi, D’Agostino. E il trofeo tra le mani di capitan Manetti.

Il mercato

Non solo la preparazione alla sfida contro la Torres, ma in questi giorni il Livorno prosegue anche il lavoro sul mercato. Dopo l’arrivo di Cioffi il reparto offensivo ha il suo giocatore di talento che prima mancava, ma la sensazione è che l’arrivo di un 9 di categoria potrebbe veramente far fare il salto di qualità agli amaranto. Il nome circolato è quello di Samuel Di Carmine. Il giocatore, fiorentino classe 1987, ha fatto benissimo lo scorso anno (14 gol a Trento) e sulle sue tracce ci sono alcune squadre di Serie C. Il Livorno sta valutando il profilo, ma fin qui non ci sono stati ancora contatti diretti tra le parti.

La diretta

Trasferta logisticamente complessa per la squadra che partirà il 15, giocherà il 16 e tornerà il 17, ma non semplice neanche per i tifosi. Non ci sarà la diretta televisiva, ma grazie a Radio Bruno sarà presente la radiocronaca di Massimo Brachini. Appuntamento alle ore 20,45 sulla app di Radio Bruno o in alternativa sul sito internet e sulla pagina Facebook dell’emittente. 

Primo piano
Le fiamme

Panico a Carrara, auto esplode a Campocecina e coinvolge altri mezzi: altissima colonna nera di fumo – Video

di Giovanna Mezzana
Estate