Il Tirreno

Livorno

La serata di festa

Tutti in campo contro il bullismo: la Nazionale artisti di basket al Palasport

di Francesca Bandinelli
Tutti in campo contro il bullismo: la Nazionale artisti di basket al Palasport

Serata di festa: si parte alle 19 col minibasket poi la palla a due. Massimo Giletti e Dj Ringo i due capitani: in campo per sostenere i progetti dell’Osservatorio Nazionale contro il disagio giovanile

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. È tutto pronto: il PalaMacchia si veste a festa per i 25 anni della Nazionale Basket Artisti che questa sera vedrà i suoi rappresentanti scendere in campo contro la All Stars Misericordia di Campi Bisenzio per sostenere i progetti dell’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo e il Disagio Giovanile. L’incasso della serata - biglietti in vendita a 10 euro, acquistabili on line su Clappit (www.clappit.it), ingresso gratuito per gli Under 18 e per i ragazzi che in questo 2025 festeggiano i 25 anni, gli stessi della Basketartisti - servirà a dare linfa al progetto solidale "Campioni di vita" e organizzare incontri con le scuole anche in Toscana. Organizzata con il patrocinio della Regione Toscana, dei Comuni di Livorno e Campi Bisenzio, della Federazione Italiana PallacanestrO e il supporto della Misericordia di Livorno, la serata inizierà dalle 19 con una serie di partite di Minibasket coordinate dalla Pallacanestro Don Bosco Livorno che vedranno come protagonisti i bambini delle società sportive locali. A seguire, scenderanno in campo artisti e campioni. Ci saranno Stefano Nosei, Veronica Angeloni, Daniele Battaglia, i Datura, Gianguido Baldi, Alessio Bernabei, Fabio Tamburini, Mino Taveri, Pippo Palmieri, Domenico Fortunato, Giorgio Borghetti, Fabio Bonini e tanti altri. A capitanare la Basketartisti sarà Massimo Giletti, da sempre vicino a questa realtà. Il capitano della "All Stars Misericordie", invece, sarà Dj Ringo. Tanti gli ospiti che interverranno: ad alzare la palla a due sarà il presidente della Regione Eugenio Giani, ma non mancheranno protagonisti che hanno fatto la storia di PL e Libertas. Con la Basketartisti giocherà Alessandro Fantozzi, simbolo della squadra amaranto e pure Maurizio Giusti, mentre Claudio Bonaccorsi, riferimento piellino, sarà con la "All Stars". Non mancherà il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, la vice sindaca di Campi Bisenzio Federica Petti così come si unirà come portabandiera del messaggio solidale anche Riccardo Capparella, giocatore del Livorno fermo ai box per un infortunio. Insieme a lui ci saranno, in rappresentanza della società di calcio fresca di promozione in Serie C, anche Vieri Regoli e Calvosa. L’obiettivo, come ribadito dallo stesso Massimo Giletti , è quello di riempire il palazzetto e trasformarlo in una "bolgia". «Per celebrare questo importante anniversario - aggiunge Simone Barazzotto, ideatore e presidente della Nazionale Basket Artisti - abbiamo scelto Livorno per il legame che la città ha da sempre con la pallacanestro. Speriamo che i tifosi di Libertas e Pielle vengano numerosi anche per rivedere quegli ex giocatori che hanno fatto la storia del basket livornese». Questa sarà anche l’occasione per tendere una carezza verso il cielo a tutti quei personaggi che hanno contributo al lustro della Basketartisti e che oggi non ci sono più, da Fabrizio Frizzi a Bruno Arena e Giorgio Faletti.

Primo piano
Il provvedimento

Stop agli affitti brevi, la sentenza del Consiglio di Stato: il caso di Sirmione un’incognita su Firenze

Sani e Belli