Il Tirreno

Livorno

Paura a scuola

Collesalvetti, la Lim si stacca e travolge la prof: «Mi ha schiacciata sulla cattedra»

di Claudia Guarino

	Una lavagna elettronica (foto d’archivio)
Una lavagna elettronica (foto d’archivio)

Attimi di terrore alla media Picchi. L’insegnante è stata portata al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa, città in cui abita con la famiglia: «I ragazzi gridavano, ho avuto paura»

2 MINUTI DI LETTURA





COLLESALVETTI. Era seduta alla cattedra quando, all’improvviso, la lavagna elettronica si è staccata dal muro e le è caduta in testa. Per questo Giulia Bennati, professoressa d’italiano alle scuole medie Anchise Picchi di Collesalvetti, è stata trasportata all’ospedale con un trauma cranico.

È successo tutto ieri mattina intorno alle 11. La docente era in cattedra nella sezione 2B e stava interrogando. All’improvviso la lavagna elettronica (lim) che si trovava alle sue spalle si è staccata dal muro. Ma invece di cadere a picco a terra è andata in avanti e ha colpito la professoressa in testa. I bambini si sono messi a piangere e a gridare e il personale della scuola è intervenuto in soccorso dell’insegnante dando l’allarme.

Sul posto è quindi arrivata un’ambulanza della Misericordia di Vicarello che ha trasportato Bennati al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa, città in cui la professoressa abita con la famiglia. E’ intervenuta anche un’ambulanza della Pubblica Assistenza di Collesalvetti.

In ospedale la donna è stata posta sotto osservazione e poi dimessa dopo che la Tac ha scongiurato danni ulteriori. «Sono un po’ frastornata ma posso dire che alla fine sia andata bene – racconta Bennati –. Ho avuto paura, mi sono sentita schiacciare sulla cattedra e lì per lì non ho capito cosa fosse successo. Ho pensato perfino a un terremoto. Peraltro i ragazzi piangevano e urlavano. Abbiamo vissuto attimi di terrore».

La docente ieri pomeriggio è tornata a casa, mentre la scuola, dopo l’accaduto, ha deciso di avviare una serie di controlli su tutte le lavagne elettroniche dell’istituto comprensivo.

«Abbiamo contattato i fornitori delle lim, che si occupano anche della manutenzione – spiega Francesca Napolitano, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Anchise Picchi di Collesalvetti –. Sono venuti subito e hanno controllato tutte le lavagne della scuola media potenziando i perni e il fissaggio. Domani (oggi, ndr) faranno la stessa cosa anche negli altri plessi. Nessun apparecchio aveva dato segni di cedimento e non sono risultati altri problemi, ma è un controllo che deve essere fatto».


 

Primo piano
Il provvedimento

Stop agli affitti brevi, la sentenza del Consiglio di Stato: il caso di Sirmione un’incognita su Firenze

Sani e Belli