Il Tirreno

Sport

La Serie A vuole cambiare gli orari della partite: ma ora a decidere è Dazn – Cosa sta succedendo

di Redazione web

	La Serie A vuole cambiare gli orari della partite
La Serie A vuole cambiare gli orari della partite

Si punta a coinvolgere i giovanissimi: da valutare l’impatto sui palinsesti televisivi e quindi sull’audience

2 MINUTI DI LETTURA





La Serie A sta valutando una modifica storica degli orari delle partite, che riguarderebbe inizialmente la fascia serale, tradizionalmente programmata alle 20:45. L’idea, promossa dal presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli, è di anticipare il calcio d’inizio alle 20, con uno slittamento di 45 minuti rispetto all’orario attuale.

Motivazioni: riposo e sicurezza dei calciatori

Secondo Simonelli, l’anticipo permetterebbe ai giocatori di beneficiare di un maggior tempo di recupero. La stagione calcistica, infatti, è caratterizzata da un calendario molto fitto tra campionato, coppe nazionali ed europee e impegni delle Nazionali, che aumenta il rischio di infortuni. Ridurre la pressione fisica e offrire più ore di riposo agli atleti è uno degli obiettivi principali di questa proposta.

Coinvolgere i giovani spettatori

Un altro aspetto strategico riguarda il pubblico, in particolare i più giovani. Le analisi di mercato evidenziano un calo dell’interesse dei giovanissimi verso le partite di Serie A. Anticipare l’orario delle gare alle 20 potrebbe favorire la visione completa degli incontri, rendendo più agevole per i ragazzi seguire le partite fino al fischio finale.

Il ruolo di DAZN

La palla passa ora a DAZN, detentrice dei diritti televisivi del campionato fino al 2029. La piattaforma ha mostrato apertura, ma con cautela, temendo possibili effetti sull’audience. Non è escluso che vengano effettuati dei test già nelle prossime giornate per valutare la reazione dei tifosi a questo cambiamento.

Allenatori favorevoli alla proposta

L’idea non è nuova per gli addetti ai lavori. Anche Massimiliano Allegri, tecnico del Milan, aveva recentemente espresso il suo favore verso l’anticipo delle partite serali, sottolineando la necessità di offrire ai calciatori più tempo di recupero tra un impegno e l’altro.

Primo piano
Giornalisti nel mirino

Attentato a Sigfrido Ranucci: una delle piste porta a Prato

di Paolo Nencioni