Serie B, clamoroso! Brescia penalizzato e Sampdoria ai playout con la Salernitana, cosa sta succedendo
A riportare l’indiscrezione è La Gazzetta dello Sport: la classifica in zona salvezza potrebbe cambiare totalmente
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport nel pomeriggio di domenica 18 maggio, la Serie B potrebbe essere scossa da una penalizzazione imminente che rischia di cambiare radicalmente la classifica e i verdetti finali della stagione.
Cosa sta succedendo
Il Brescia sarebbe infatti a un passo da una penalizzazione di quattro punti, conseguenza di presunte irregolarità nei versamenti fiscali relativi agli stipendi di febbraio. Un intervento che avrebbe effetti dirompenti: con il -4, i lombardi scivolerebbero al terzultimo posto, retrocedendo così in Serie C insieme a Cosenza e Cittadella. Un ribaltamento che ridisegnerebbe il quadro salvezza.
Cosa potrebbe cambiare
In questo nuovo scenario, Frosinone eviterebbe la retrocessione diretta e sarebbe salvo, Salernitana accederebbe al playout con il miglior piazzamento e Sampdoria, attualmente condannata alla C, verrebbe riammessa allo spareggio per non retrocedere. La partita di playout tra Salernitana e Frosinone, inizialmente programmata, è stata ufficialmente rinviata dalla Lega B, in attesa della decisione definitiva.
L’origine
L’origine della vicenda risiede in un’irregolarità commessa dal Brescia in merito al pagamento dei contributi fiscali: la società avrebbe indicato crediti d’imposta rivelatisi poi inesistenti. La Covisoc aveva segnalato la situazione il 28 febbraio, ma solo il 16 maggio è arrivato il riscontro dell’Agenzia delle Entrate che ha confermato l’anomalia. Il giorno successivo gli atti sono stati trasmessi alla Procura Figc, che ha chiuso le indagini in tempo record il 18 maggio. Nei prossimi giorni è attesa l’udienza di primo grado presso il Tribunale Federale Nazionale (TFN). Qualora il giudizio dovesse confermare le irregolarità, il playout tra Salernitana e Sampdoria verrebbe programmato in tempi stretti, con l’andata a Genova e il ritorno all’Arechi. In caso contrario, si potrebbe decidere di attendere gli esiti dei ricorsi. Non si esclude inoltre che il club lombardo abbia adottato lo stesso metodo anche per la scadenza di aprile. Se così fosse, eventuali nuove sanzioni sarebbero applicate nella prossima stagione, come previsto dai regolamenti. Una situazione intricata che promette di infiammare l’estate del calcio italiano, con verdetti ancora tutti da scrivere.