Terremoto ai Campi Flegrei, altra forte scossa: «Inizia una nuova sequenza sismica»
Il sisma, localizzato nei pressi del cratere degli Astroni, nel comune di Pozzuoli, ha raggiunto una magnitudo di 3.1 con ipocentro a 2 chilometri di profondità
Nel pomeriggio del 14 maggio 2025, alle ore 14:23 italiane, un nuovo terremoto ha interessato l’area dei Campi Flegrei. Il sisma, localizzato nei pressi del cratere degli Astroni, nel comune di Pozzuoli, ha raggiunto una magnitudo di 3.1 con ipocentro a 2 chilometri di profondità, secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Le altre scosse
Alla scossa principale hanno fatto seguito due eventi sismici minori: uno di magnitudo 1.3 alle 14:24 e un altro di 1.0 alle 14:35. Al momento, non risultano danni a persone o cose. Paradossalmente, appena due ore prima, il Comune di Pozzuoli aveva annunciato la fine dello sciame sismico iniziato il 13 maggio alle ore 12:06, che secondo i primi rilievi comprendeva 49 terremoti localizzati con magnitudo uguale o superiore a 0.0, e un picco massimo stimato di 4.4 ± 0.3.
Nuova sequenza sismica
Secondo quanto riferito dal Comune di Pozzuoli e dall’Osservatorio Vesuviano, il terremoto delle 14:23 ha segnato l’avvio di una nuova sequenza sismica. Le autorità locali, insieme alla Protezione Civile, stanno monitorando attentamente l’evolversi della situazione e invitano i cittadini a segnalare eventuali danni o disagi contattando i numeri:
- Polizia Municipale: 081/8551891
- Protezione Civile Comunale: 081/18894400
Per aggiornamenti ufficiali sull’andamento dello sciame sismico e sul fenomeno del sollevamento del suolo nell’area flegrea, è possibile consultare il sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (www.ov.ingv.it/ov) dove sono pubblicati anche i bollettini settimanali e mensili.