Due sedie, il faccia a faccia e il funerale del Papa: la foto storica tra Trump e Zelensky in Vaticano
Il colloquio alle esequie del pontefice sullo sfondo del sarcofago di Adriano, l’imperatore della tolleranza
Faccia a faccia, seduti uno di fronte all'altro nella Basilica di San Pietro, mentre all'esterno centinaia di migliaia di persone si radunano per rendere omaggio a Papa Francesco. Le immagini del colloquio tra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky, nel cuore della capitale del cattolicesimo, hanno fatto il giro del mondo, proiettando una luce positiva sulle prospettive di dialogo con la Russia per un possibile cessate il fuoco.
Il primo incontro dopo lo scontro alla Casa Bianca
L'incontro tra i due leader (il primo, dopo il burrascoso colloquio di febbraio alla Casa Bianca) si svolge nella navata sinistra della Basilica di San Pietro, che si apre con la Cappella del Battesimo.
Alle spalle dell'altare, visibile anche dietro la figura di Zelensky, si staglia il mosaico che riproduce il dipinto di Carlo Maratta, Il battesimo di Gesù, oggi conservato nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. Al centro della cappella si trova il coperchio in porfido rosso del sarcofago dell'imperatore Adriano, che Carlo Fontana trasformò in fonte battesimale nel 1698.
Chi fu l’imperatore Adriano
Adriano, imperatore dal 117 al 138, è ricordato per la sua politica di tolleranza, anche verso i cristiani, e per il rafforzamento delle frontiere dell'Impero romano, allora nella sua massima espansione. A lui si deve, tra le altre opere, la costruzione del celebre Vallo in Britannia, imponente fortificazione in pietra edificata nella prima metà del II secolo.
La seconda foto con i leader di Francia e Regno Unito
Sempre lungo la navata sinistra si trovano i monumenti funebri di Giovanni XXIII e Benedetto XV, quest'ultimo passato alla storia come il pontefice che condannò la Prima guerra mondiale, da lui definita una "inutile strage". Pochi metri separano le sedie su cui Trump e Zelensky si sono incontrati da un altro momento storico immortalato dai fotografi: stavolta, accanto ai leader di Washington e Kiev, compaiono anche il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer.
Media ucraini: «L’incontro non è proseguito»
"Non è proseguito l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump" dopo la cerimonia funebre di Papa Francesco. Lo riferisce il sito ucraino Suspilne citando una fonte riservata. "Il presidente americano aveva intenzione di recarsi all'aeroporto subito dopo la messa. Tuttavia, durante il primo incontro siamo riusciti a discutere le cose principali", ha precisato la fonte. Zelensky e Trump hanno avuto un incontro nella basilica di San Pietro stamane, prima dell'inizio delle esequie del Pontefice. Zelensky ha commentato l'incontro definendolo "ottimo" e "potenzialmente storico". Successivamente è stato annunciato da parte ucraina un secondo round di colloqui, che si sarebbe dovuto tenere dopo la cerimonia funebre.
Macron: «Scambio positivo, con Trump condividiamo l’obiettivo di far finire la guerra»
Scambio molto positivo oggi con il Presidente Zelensky a Roma. Porre fine alla guerra in Ucraina. Questo è l'obiettivo che condividiamo con il presidente Trump". A scriverlo, su X, è stato il presidente francese Emmanuel Macron. "L'Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato. Il presidente Zelensky me lo ha ripetuto oggi. Vuole collaborare con americani ed europei per attuarlo. Ora tocca al presidente Putin dimostrare che desidera davvero la pace", si legge ancora. "Continueremo il nostro lavoro nel quadro della coalizione dei volenterosi lanciata a Parigi lo scorso marzo - conclude - per raggiungere sia questo cessate il fuoco sia una pace completa e duratura in Ucraina".