Il Tirreno

Il gioco

Sanremo 2025, i punti, i bonus, i malus e la classifica del FantaSanremo dopo la prima serata


	Francesca Michielin e Carlo Conti 
Francesca Michielin e Carlo Conti 

Ecco come è andata sul palco dell’Ariston: tra sorprese e “mosse” inaspettate

4 MINUTI DI LETTURA





SANREMO. Si è conclusa la prima serata del Festival di Sanremo, martedì 11 febbraio. Ecco come è andata per i partecipanti al FantaSanremo.

Il gioco

FantaSanremo è un gioco che permette di creare squadre di cantanti in gara al Festival, guadagnando punti in base alle loro azioni sul palco. Ogni partecipante ha 100 baudi per acquistare 5 artisti titolari e 2 riserve, con possibilità di modifiche fino alle 20 di ogni serata.

I concorrenti e i punti

Gaia parte con il piede giusto, ottenendo 10 punti per i ballerini sul palco e 10 punti per essersi esibita per prima. Francesco Gabbani, però, paga un malus di -5 per l'outfit total black. Invece, Rkomi si distingue con un punteggio record di 45 punti, grazie al petto nudo, ai ballerini e agli abbracci ai conduttori, mostrando una determinazione da vero protagonista. Noemi guadagna 10 punti per il doppio inchino, lo stesso fa Irama, ma per lui si dovrà decidere se applicare il bonus “scapezzolata”. Coma Cose, con Enrico Melozzi sul podio e la giacca rossa, sono sicuri di almeno 15 punti, mentre Simone Cristicchi, anch'esso in giacca rossa, riceve una standing ovation che gli frutta 30 punti. Marcella Bella, nonostante il total black, ottiene 25 punti grazie ai ballerini e agli abbracci ai conduttori. Achille Lauro conferma la sua assenza di bonus evidenti e rischia un malus di -5 per non aver salutato il pubblico. Giorgia, in total black e presentata da una coconduttrice, può guadagnare fino a 20 punti con la standing ovation. Rose Villain, vestita tutta di rosso e presentata dal co-conduttore, ottiene 15 punti, mentre Olly, con inchino e abbraccio ad Antonella Clerici, conquista 25 punti, con la classifica che sarà determinante. Elodie sorprende con un abbraccio simultaneo a Carlo Conti e Gerry Scotti, guadagnando 20 punti.

Casi “particolari”

Per alcuni artisti, come Shablo, Guè, Joshua e Tormento, la situazione è più complessa. Gli occhiali da sole, l'abbraccio a Antonella Clerici e l'uso dello strumento musicale portano un totale di 45 punti, ma il total black e l'errore nel nome pronunciato da Guè potrebbero causare un malus di -15. Massimo Ranieri guadagna 5 punti per essere presentato dalla coconduttrice, mentre Tony Effe, con guanti rossi, ottiene 10 punti. Serena Brancale, vestita di rosso con uno strumento, guadagna 20 punti, mentre Brunori, con la chitarra, ottiene 10 punti. I Modà, in rosso e con occhiali da sole, guadagnano 20 punti. Lucio Corsi, con piano e chitarra, beneficia di un bonus per la "scapezzolata" e gli abbracci, ma il total black gli causa un malus di -5.

Fedez e Bresh, vestiti di nero, subiscono un malus di -5 per il total black. Al contrario, Sarah Toscano, con inchino e abbraccio a Gerry Scotti, guadagna 25 punti. Joan Thiele, con la chitarra sul palco, guadagna 10 punti, e l’abbraccio a Conti e Clerici le frutta un totale di 40 punti. Rocco Hunt, con l'outfit tutto nero e un possibile errore nel titolo della sua canzone, rischia un malus di -10, ma recupera con un abbraccio a Conti. Francesca Michielin, pur con un problema tecnico che le costa -20, recupera con un abbraccio che le guadagna 10 punti. Infine, i The Kolors, che non riescono a esibirsi prima dell'1, guadagnano solo 5 punti invece di 10 per il total black. Ma Stash rimedia subito con un doppio inchino e una "scapezzolata", aggiungendo bonus per occhiali, strumento musicale, batterista seduto e la posizione finale in scaletta. Insomma, un vero pieno di bonus per i The Kolors. Concludendo, Brunori guadagna i 20 punti della top five, continuando a brillare in questo gioco di bonus e malus che anima il Festival di Sanremo 2025.

La classifica parziale

Riassunto dei punti parziali fino a ora secondo gli organizzatori: Achille Lauro 5 punti, Coma Cose 40, Francesco Gabbani 5, Gaia 30, Irama 35, Marcella Bella 20, Noemi 5, Rkomi 55, Simone Cristicchi 25, Giorgia 10, Rose Villain 15, Willie Peyote 30, Shablo 45, Olly 15, Elodie 25, Massimo Ranieri 15, Serena Brancale 35, Tony Effe 15, Modà 30, Brunori 25.

Il festival
L’evento

Sanremo 2025, il racconto della prima serata: è ciclone Jovanotti. I primi 5 in classifica: chi sono. “FantaSanremo”: la situazione

di Mario Moscadelli e Tommaso Silvi