Fiorentina-Juventus 1-1, è il pareggio degli eurogol: apre Kostic, risponde Mandragora. Viola, un punto per il morale
Al 14’ del primo tempo rigore per la Juve per un fallo su Vlahovic, ma l’arbitro viene richiamato al Var. Per qualche minuto gara sospesa per i cori contro l’attaccante juventino
FIRENZE. La Fiorentina di Vanoli blocca sull’1-1 la Juventus di Spalletti, al secondo pareggio di fila, al Franchi. Un punto che dà morale alla squadra viola che voleva una vittoria e ha giocato una buona gara trovando il sesto punto della sua stagione, restando ultima a 6 punti ma agganciando il Verona. La squadra bianconera, invece, perde l’occasione per risalire in classifica portandosi a 20 punti.
In campo
La nuova Fiorentina di Vanoli gioca con una coppia inedita in avanti composta da Kean e Piccoli, mentre in difesa davanti a De Gea giocano Pongracic, Marì e Ranieri. Nella Juventus, Spalletti gioca Vlahovic in attacco insieme a Yildiz. In mezzo al campo ci sono Locatelli e Thuram con McKennie.
Il primo tempo
Juventus subito in pressing da inizio gara con la Fiorentina che si difende. Al primo affondo il primo pericolo Juve: al 14’ Vlahovic sguscia via in area con un colpo di tacco a Marì che lo atterra, Doveri non ha dubbi e indica il dischetto ma l’arbitro viene richiamato al Var per rivedere l’azione e cambia idea annullando il penalty perché sarebbe stato prima l’attaccante della Juventus ad aver commesso il fallo.
Il caso
Un episodio che ha scaldato gli animi al Franchi contro l’ex viola con cori di discriminazione razziale (qui cosa è successo) che si sono levati contro Vlahovic. L’arbitro Doveri al 20’ quindi interrompe momentaneamente la partita con Ranieri che prova a calmare la curva. Poi dopo il messaggio dello speaker la gara è ripresa.
Si riparte
Fiorentina che reagisce al pericolo scampato e al 25’ sfiora il vantaggio con una percussione di Kean che entra in area e calcia di potenza da buona posizione colpendo in pieno la traversa. La gara è aperta e al 35’ Vlahovic scappa via dalla marcatura di Marì, arriva solo davanti a De Gea, lo salta, ma perde l’attimo e viene recuperato da Pongracic, calciando poi sull’esterno della rete. Sembra finito il primo tempo ma al 5’ di recupero la Juve passa: Locatelli calcia dalla distanza con il pallone che sbatte su Vlahovic e finisce a Kostic che calcia di prima intenzione da fuori area e trova l’angolo alla sinistra di De Gea per lo 0-1.
La ripresa
A inizio ripresa la Viola trova subito il pareggio. Al 48’ sponda di Kean per Mandragora e gran conclusione con il mancino dl centrocampista che trova l’incrocio alla sinistra di Di Gregorio per l’1-1. La Fiorentina cerca di sfruttare il momento propizio e al 52’ è ancora Kean a rendersi pericoloso con un destro angolato dal limite ma Di Gregorio si distende e devia in angolo. Al 57' ripartenza di Yildiz che salta Marì con un tunnel e arriva al limite ma poi prova a piazzare la palla e De Gea blocca senza problemi.
Il portiere viola si supera invece all’80’ quando Conceicao, da poco entrato, scappa sulla destra e mette un pallone in area per il colpo di testa di McKennie che De Gea d’istinto devia in angolo. Nei minuti finali voglia di vincere la gara ma grande confusione e finisce in parità, forse scontentando entrambe le squadre.
