Il Tirreno

Firenze

Le indagini

Toscana, propaganda terrorista su Instagram: denunciato siriano di 63 anni che inneggiava all’11 settembre e Hamas


	Un'auto della polizia (foto d'archivio)
Un'auto della polizia (foto d'archivio)

Scoperto grazie a una segnalazione sull'app YouPol della Polizia di Stato

1 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Un cittadino siriano di 63 anni è stato denunciato dalla Digos della Questura di Firenze per propaganda e istigazione a delinquere con finalità di discriminazione etnica e religiosa. L'uomo, residente nel quartiere Isolotto, utilizzava un profilo Instagram per diffondere messaggi inneggianti al terrorismo, con riferimenti espliciti al gruppo estremista Hamas e all'attentato dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle di New York.

L'indagine è scattata sabato 13 settembre, in seguito a una segnalazione anonima inviata tramite l'applicazione YouPol della Polizia di Stato. Gli investigatori dell'Antiterrorismo Internazionale, attivati immediatamente, hanno analizzato i contenuti pubblicati sul profilo social: tra questi, video che mostravano una pistola (poi rivelatasi una scacciacani), un pugnale e un coltello, oltre a messaggi chiaramente inneggianti alla violenza jihadista. Sebbene il soggetto non si fosse mai mostrato in volto nei video, la Digos è riuscita a risalire alla sua identità attraverso l'analisi dei dettagli presenti nelle immagini e grazie all'incrocio con le registrazioni delle telecamere di sorveglianza. Le ricerche si sono concentrate nel quartiere Isolotto, dove l'uomo è stato individuato nella tarda serata di sabato, nei pressi di un'attività commerciale. 

Dopo tre sconfitte in quattro gare, le parole del tecnico campano a Pesaro fanno discutere, ma il club rassicura: nessun problema nello spogliatoio

Primo piano
Fact-checking

Pisa, scontro in aula tra prof e studenti pro-Pal: tre elementi finora ignorati e la voce di una studentessa a lezione

di Libero Red Dolce