Il Tirreno

Firenze

T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Il reportage

Firenze, senza cibo e al gelo: noi nei sottopassi con gli “invisibili”. Chi sono e le loro storie

di Antonio Passanese

	Clochard che hanno scelto di vivere nei sottopassi delle Cure, di Rifredi, del viale Lavagnini, di viale Guidoni e sotto il loggiato del museo degli Innocenti
Clochard che hanno scelto di vivere nei sottopassi delle Cure, di Rifredi, del viale Lavagnini, di viale Guidoni e sotto il loggiato del museo degli Innocenti

Dalle Cure a viale Guidoni, dalla Santissima Annunziata a piazza Libertà. Il viaggio tra clochard e disperati ridotti a vivere fra sottosuolo e loggiati

1 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Dopo che anche l’ultimo negozio ha abbassato la serranda e il freddo intenso si è impadronito della città, gruppi di volontari percorrono le vie buie e gli angoli più angusti di Firenze per portare conforto a chi non ha più nulla: neanche un tetto dove dormire.I più fortunati hanno un sacco a pelo, un materasso di gommapiuma e qualche pezzo di carton...

Primo piano
La tragedia

Pisa, scontro frontale tra due moto: morto un ragazzo di 17 anni – Chi è la vittima

di Andreas Quirici e Sabrina Chiellini