Calcio, Empoli: è morto l’ex presidente Silvano Bini – Ha scoperto grandi talenti
Aveva 96 anni. Nella società azzurra entrò come segretario fino a diventare massimo dirigente. Ha lavorato anche nel Livorno, centrando una promozione in Serie A. Fissati i funerali
EMPOLI. L’Empoli sportiva, e non solo, piange la scomparsa di Silvano Bini, 96 anni, figura simbolo del calcio cittadino e autentico protagonista di decenni di storia calcistica azzurra. Si è spento questa mattina, lunedì 27 ottobre, lasciando un grande vuoto nel mondo dello sport locale.
Grandi intenditore di calcio
Entrato giovanissimo nell’Empoli – appena diciottenne – come segretario, Bini ha ricoperto nel tempo praticamente ogni incarico possibile all’interno del club, fino ad arrivare alla presidenza. Per tutti era il cuore e la memoria storica della società.
Scopritore di talenti straordinari – tra i tanti Vincenzo Montella, Antonio Di Natale, Fabio Galante ed Eusebio Di Francesco – ha contribuito a scrivere pagine davvero importanti della storia dell’Empoli calcio.
Il ricordo del sindaco
Questo il ricordo di Alessio Mantellassi, sindaco di Empoli: «Silvano Bini non è più con noi. Empolese doc, storico dirigente dell’Empoli calcio: nel ruolo di segretario, direttore generale e direttore sportivo ha contribuito a creare dal 1947 al 1996 le basi per la crescita della squadra, arrivando a ricoprire anche il massimo ruolo di Presidente. Silvano Bini è stato un empolese che è ha vissuto quaggiù lasciando un segno. Il segno nello sport, il segno in una società nata e cresciuta moltissimo al punto da confrontarsi con le big, il segno per i tanti talenti scoperti. Oggi Empoli perde uno dei suoi saggi, un nonno speciale che gli voleva tanto bene. Silvano, che tu possa riposare in pace. Alla famiglia di Silvano un abbraccio grande grande».
Altri incarichi
Bini ha lavorato anche in altre società, come a Livorno dove nel 2003 divenne direttore sportivo, conquistando una promozione in Serie A. Nel 2008 invece il passaggio alla Pistoiese.
I funerali
I funerali si svolgeranno mercoledì alle 11.30 alla chiesa di Ponzano. La salma è esposta presso abitazione in Via XX settembre 181
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=f5e9ef6)