Il Tirreno

Versilia

Lutto

Viareggio, muore ex medico di famiglia

di Roy Lepore

	Il dottor Salis
Il dottor Salis

La porta del suo ambulatorio era sempre aperta: il dottore lascia la moglie e la figlia

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Era malato già da tempo il medico di famiglia Bruno Salis, scomparso a 84 anni. Abitava al Varignano in via Aurelia Sud, dove aveva anche l’ambulatorio, e molti dei residenti del popoloso quartiere della periferia della città erano suoi pazienti.

Il dottor Salis li ha visti crescere e poi una volta divenuti padri e madri hanno portato da lui anche i figli. Era un medico vecchio stampo, una persona che se poteva dare una mano a chi ne aveva bisogno non si tirava mai indietro. Garbato, amava la sua professione che ha svolto in momenti non facili, però nonostante le difficoltà che poteva incontrare, cercava sempre in qualche modo di essere al servizio di chi ne aveva bisogno.

La porta del suo ambulatorio era sempre aperta. Rispetto ad oggi, dove ci sono segretarie o chat, in cui il rapporto diretto con il medico in determinate circostanze sembra più freddo, in quel periodo invece il contatto diretto ed umano era certamente diverso, anche se ci sono certamente medici di famiglia che sono disponibili e che se possono fanno anche di più di quello che gli spetta. Questa come altre professioni viene interpretata come una missione, al di là degli orari.

Il dottor Bruno Salis lascia la moglie Giovanna, la figlia Giulia parenti tutti. La salma è esposta alla Casa funeraria Ferrante in via Cervi. Il funerale è fissato lunedì pomeriggio, 24 novembre, alle 15,30 nella chiesa della Resurrezione al Varignano.

Primo piano
Comunità in lutto

Livorno, addio a Loris Rispoli: una vita per la verità sul Moby Prince

di Stefano Taglione