Viareggio, l’ex Timberland passa a Conad: ma non nascerà un supermercato
Il fondo tra via Mazzini e via Paolina aggiudicato all’asta
VIAREGGIO. Conad a Viareggio pensa in grande. La società della grande distribuzione infatti ha da qualche giorno acquistato all’asta il fondo commerciale al civico 26 di via Mazzini, all’angolo con via Paolina Bonaparte, proprio accanto al punto vendita Conad City. L’obiettivo, certamente, è l’espansione. Ma non per un supermercato più ampio, bensì per fare un nuovo bistrot.
«Il nostro intento è quello di aprire un bistrot – spiega il socio Conad nordovest Piero Iacopinelli – un locale, sempre ovviamente sotto il marchio Conad, dove le persone possano venire a mangiare un pasto completo spendendo cifre ragionevoli. Penso che un’offerta del genere a Viareggio manchi».
L’ultima attività ospitata prima della definitiva chiusura fu un negozio di Timberland. Il fondo, tutto su un piano ad eccezione di un soppalco («che però vogliamo eliminare» spiega Iacopinelli) ha una superficie di circa 100 metri quadri e fa parte del Palazzo Umberto I, complesso di interesse storico e architettonico e soggetto al vincolo diretto monumentale storico. «Dal momento dell’acquisto la Soprintendenza ha il diritto, entro i primi novanta giorni, di acquistarlo a sua volta in quanto bene di valore storico e architettonico – continua Iacopinelli – ma quasi mai viene fatto. Comunque sia, tra permessi e burocrazia del caso, sarà impossibile cominciare qualunque tipo di lavoro prima della fine dell’anno. Penso che un’offerta come quella del bistrot – dice – possa riscontrare successo, un posto dove le persone possano mangiare un primo e un secondo, per dire, con 15 euro. Il fondo sarà attrezzato con cucina e con un’area dove poter scaldare qualcosa di freddo che si è comprato, oltre ovviamente a tutta la parte che sarà dedicata alla sala».
Il fondo acquisito da Conad era di proprietà della società Immobiliare Mazzini srl, poi finita in liquidazione giudiziale, motivo per cui il locale in questione è finito all’asta giudiziaria. Base d’asta 320mila euro e vendita effettuata lo scorso 29 ottobre al miglior offerente.
Sempre di proprietà della Immobiliare Mazzini erano tra l’altro gli altri due fondi – finiti anch’essi ad asta giudiziaria – confinanti a quello acquistato da Conad, al civico 24 e al civico 20. Quest’ultimo, in particolare, è stato per tanti anni la “casa” dello storico negozio di calzature Vignali, poi trasferitosi in piazza Campioni e da qualche mese chiuso definitivamente.
Come detto, anche il fondo ex Vignali è stato messo all’asta con prezzo di base di 484 mila euro, ma in questo caso la procedura sarebbe andata deserta: la nuova asta a prezzo ribassato ci sarà a gennaio. Si tratta di un fondo, come anche quello ex Timberland, che si sviluppa interamente al piano terra, con una superficie, però, di oltre 200 metri quadri.
Fatto sta che, a seguito della procedura di liquidazione giudiziale della società titolare di tutta una porzione di Palazzo Umberto I, quel lembo di via Mazzini potrebbe presto trovare una nuova vitalità. Da troppo tempo quel pezzo di strada tra via IV Novembre e via Paolina è composto solo da una serie di vetrine vuote e locali dismessi. Conad ha fatto il primo passo con un progetto ambizioso e, se le prossime battute d’asta si concludessero con la vendita, quel tratto della nuova via Mazzini potrebbe tornare a vivere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
