Salame ritirato dai supermercati per rischio microbiologico: la marca e il lotto da non consumare
L’avviso diffuso direttamente dal ministero della Salute
Il ministero della Salute ha diffuso un avviso di richiamo riguardante un lotto di salame prodotto dalla Società Agricola Ortenzi Carlo. La misura è stata adottata in via precauzionale a causa della presenza di un rischio microbiologico, senza ulteriori dettagli sulle specifiche contaminazioni.
Le criticità del provvedimento
Il documento di richiamo, redatto in forma manuale, non riporta alcune informazioni solitamente presenti in questi casi: mancano infatti la data di scadenza o il termine minimo di conservazione, il formato di vendita, il peso del prodotto e persino le immagini identificative del salame interessato.
Lo stabilimento di produzione
Il salame oggetto del richiamo appartiene al lotto 08/09/25 ed è stato realizzato nello stabilimento della società, situato in Contrada Colle 18 a Monte San Pietrangeli, in provincia di Fermo.
Le raccomandazioni ai consumatori
In attesa di ulteriori chiarimenti, l’azienda invita i consumatori a non utilizzare il prodotto appartenente al lotto segnalato. Chi fosse in possesso del salame può restituirlo direttamente al punto vendita dove è stato acquistato.

