Il Tirreno

Toscana

Sanità e lavoro

Nuovo contratto per dirigenti medici e sanitari: aumenti (medi) da 491 euro – I dettagli

di Redazione web

	Dirigenti medici, nuovo contratto
Dirigenti medici, nuovo contratto

Firmato nelle scorse ore il contratto nazionale 2022-2024 che interessa 137mila persone. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid

1 MINUTI DI LETTURA





ROMA. Firmato il contratto nazionale 2022-2024 per 137mila dirigenti medici e sanitari, di cui 120mila camici bianchi e 17mila sanitari non medici.

Il contratto

L’accordo è stato sottoscritto oggi, 18 novembre, all’Aran, Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni. Le risorse complessive disponibili, pari a 1,2 miliardi di euro, «assicurano un incremento medio del 7,27%, traducendosi in aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati medi stimati in 6.500 euro», spiega una nota dell’Aran. La trattativa, «avviata il primo ottobre, si è svolta in un clima positivo e ha portato alla definizione di un accordo considerato ampiamente soddisfacente dalla maggior parte delle organizzazioni sindacali. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid», precisa l’Aran.

La firma

«La firma di oggi è arrivata a poco più di un mese dall'avvio della trattativa. Si garantiscono incrementi economici significativi, compresi 6.500 euro medi di arretrati. Con il via libera di oggi si apre la strada all'avvio in tempi rapidi del negoziato per il triennio 2025-2027. Ringrazio le organizzazioni sindacali per il contributo e il confronto costruttivo», ha detto presidente Aran, Antonio Naddeo.

Primo piano
La sentenza

Prato, assolto il tecnico accusato di aver manomesso l’orditoio in cui morì Luana D’Orazio

di Paolo Nencioni