Formazione, iniziativa del Fondo nazionale marittimi
Organizzato per il prossimo 3 dicembre a Roma un incontro nel quale saranno affrontati i temi legati all’erogazione dei processi di formazione, sulle opportunità di finanziamento e sulla promozione verso i giovani
Il Fondo Nazionale Marittimi organizza un incontro con il network degli ITS mare e i Centri di Addestramento marittimi, fissato per il prossimo 3 dicembre presso la sede di Confitarma Roma Piazza SS. Apostoli, 66.
«Nel corso dell’incontro, che ci risulta essere la prima iniziativa mai organizzata sul tema – spiega il presidente Angelo D’Amato – ci confronteremo sulle modalità di erogazione della formazione, sulle opportunità di finanziamento, sulle best practices che gli Its del mare e i Centri di Addestramento STCW stanno sviluppando, sugli strumenti ed iniziative che il Fondo Nazionale Marittimi può mettere in campo, nell'ottica di valorizzare sempre di più i percorsi di formazione degli allievi Ufficiali e di promuovere nei giovani una conoscenza delle opportunità professionali che il settore dello shipping può offrire».
«Sarà un momento di raffronto – aggiunge il procuratore Alessandro Ferrari – anche sul progetto di digitalizzazione dell’anagrafica dei lavoratori marittimi che sta sviluppando la direzione generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidata da Patrizia Scarchilli e che ha, tra i vari obiettivi, anche quello di creare interazioni con il mondo della formazione e della certificazione, per fornire alle compagnie di navigazione e ai lavoratori marittimi sempre più opportunità di lavoro. Avremo infatti la possibilità di discuterne, insieme alle aziende rappresentanti di Assarmatori e Confitarma anche con le Istituzioni di riferimento, quali la Direzione Generale per il Mare, il Trasporto Marittimo e per le Vie d'Acqua Interne, il Comando Generale Capitanerie di Porto e R.A.M».
All’incontro sono stati invitati il Viceministro del Mit, Edoardo Rixi e alcuni parlamentari.
