Il Tirreno

Grosseto

Il caso

Ordigno lanciato contro il bar, fiamme e paura a Follonica: «Un rumore fortissimo»

di Redazione Grosseto
Paura per l'ordigno a Follonica
Paura per l'ordigno a Follonica

Trovati una bomba rudimentale e uno straccio con del liquido infiammabile: indagini in corso dei carabinieri

4 MINUTI DI LETTURA





FOLLONICA. Paura a Follonica nella notte di domenica (2 novembre), quando un ordigno è stato lanciato contro il bar Senzuno in via della Repubblica causando un incendio nel gazebo antistante il locale.

Cosa è successo

Un episodio che fortunatamente si è risolto senza alcun ferito ma che poteva sicuramente avere esiti peggiori e che invece, per la prontezza di alcuni vicini che si sono precipitati a spegnere le fiamme, si è risolto con tanta paura, oltre a qualche danno che è stato causato sia all’esterno sia agli infissi di uno degli ingressi della struttura commerciale.

Tutto è accaduto attorno all’ora di cena, poco dopo le 20,30; il locale era chiuso da qualche giorno per un provvedimento di sospensione adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza dal Questore di Grosseto quando una potente deflagrazione ha scosso gli abitanti di via della Repubblica e delle traverse limitrofe.

«Ero a passaggio con il cane – racconta un testimone – a poche decine di metri dal locale, non c’era quasi nessuno in giro e a un certo punto si è sentito questo enorme botto, come un petardo ma molto più intenso».

Le testimonianze

Ad accorgersi di quanto accaduto alcuni dei residenti e dei commercianti della zona che hanno subito allertato i vigili del fuoco del distaccamento di Follonica; il primo a intervenire è stato un cittadino che abita nella via adiacente al bar Senzuno che si è precipitato sul punto dell’esplosione. A essere colpito è stato il gazebo in legno davanti alla struttura commerciale, dal quale si stavano sprigionando le prime fiamme diretta conseguenza dell’esplosione: grazie a un rubinetto dell’acqua installato dentro la copertura a qualche metro dal punto del rogo il grosso dell’incendio è stato domato in pochi minuti, un intervento quantomai opportuno per evitare guai peggiori sia alla struttura in legno che, eventualmente, al bar che, come detto, era chiuso da qualche giorno.

Sul posto sono poi arrivati i vigili del fuoco seguiti dai carabinieri della Compagnia di Follonica: i pompieri hanno provveduto a completare l’opera di spegnimento ed effettuare la bonifica della zona interessata dalle fiamme, mentre ai militari dell’Arma il compito di svolgere le indagini per su quanto accaduto anche avvalendosi delle riprese delle telecamere di sicurezza del locale.

Le prime ricostruzioni

A originare l’incendio, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stato un ordigno rudimentale rinvenuto nei pressi del gazebo subito dopo il rogo, assieme a uno straccio imbevuto di liquido infiammabile. Pochi dubbi quindi sulla natura dolosa delle fiamme, anche se qualsiasi ipotesi in merito dovrà essere poi approfondita dai militari.

I mezzi intervenuti sono rimasti a lungo in via della Repubblica dove subito dopo l’incendio si sono riversati numerosi residenti, impauriti da quanto accaduto e che hanno assistito alle operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza della zona. La deflagrazione è stata particolarmente intensa visto che è stata udita, distintamente, anche a un centinaio di metri di distanza dal punto dell’incendio, «sembrava un grosso petardo di quelli che si sentono scoppiare a Capodanno» ha raccontato un altro testimone che abita invece a qualche via di distanza dal bar Senzuno.

I precedenti

Seppur con modalità diverse, non è il primo rogo che interessa un esercizio commerciale della strada: a maggio la vicina caffetteria Banda era stata oggetto di un episodio simile: sul pavimento del gazebo dell’attività commerciale era infatti stato gettato del liquido infiammabile che aveva preso fuoco danneggiando superficialmente il pavimento in mattonelle della struttura esterna, bruciando un tappetino e rovinando parzialmente alcuni tavoli.

Solo pochi giorni fa invece tre auto sono state distrutte da un incendio nella vicina piazza Portogallo, un rogo che in questo caso sembrerebbe partito per cause non dolose da una delle vetture parcheggiate. Sempre nella medesima area di piazza Portogallo un incendio aveva infine interessato a luglio un cassonetto e un’altra vettura, pochi giorni dopo che episodi simili avevano riguardato il centro commerciale e alcune zone verdi nel quartiere 167 ovest.

Primo piano
L’approfondimento

Allerte, nowcasting e previsioni: il glossario del meteo nell’incontro fra la pagina star dei social e il Lamma

di Ivan Zambelli
La classifica