di Danilo Renzullo
29 novembre 2022
«Un atto conveniente solo ai popoli barbari». Era il 1786. Il Granducato di Toscana, marginale nel contesto europeo, diventa un laboratorio del dispotismo illuminato. Facendo dei diritti civili, dell’eguaglianza e della riduzione delle discriminazioni i punti fondanti di uno Stato ispirato ai principi della ragione. Con un sovrano, Pietro Leopoldo, a guidare una stagione di riforme...