Il Tirreno

Turismo

Il più bel camping per bambini in Italia? Si trova in Toscana ed è un paradiso per le famiglie

di Sara Chiarei
Un momento del riconoscimento
Un momento del riconoscimento

Tripletta del premio Acsi per il Pappasole. La direttrice commerciale della struttura: «Frutto dei giudizi espressi dagli ospiti»

3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. “Non c’è due senza tre” recita il proverbio. Ed in perfetta coerenza con lo stesso, il Pappasole Camping Village si è aggiudicato il premio ACSI Award per il terzo anno consecutivo. Dopo essere stato certificato come prima struttura in Italia nella sezione migliori piazzole per camper nel 2023 e miglior campeggio per cani nel 2024, quest’anno il Pappasole si è aggiudicato il premio nella categoria “Nicest campsite for children”, in altre parole il più bel campeggio per bambini presente in Italia.

Davvero una grande soddisfazione per il Camping Village piombinese riuscito nell’impresa di centrare una tripletta affatto scontata, oltretutto anticipata già nel 2022 (anno in cui è stato istituito l’ACSI Award) da un altro riconoscimento: in quell’anno, infatti, era stato premiato tra i migliori campeggi del Paese anche in modo generico, senza cioè rientrare in una delle varie categorie specifiche. Insomma, una continua ascesa che testimonia l’impegno e la professionalità di una struttura turistica che intende continuare a crescere e a perfezionarsi.

Le parole

«Si tratta di un premio molto prestigioso – sottolinea Barbara Landi, direttrice commerciale Pappasole Camping Village – frutto dei giudizi espressi direttamente dagli ospiti sia italiani che stranieri che hanno trascorso da noi le loro vacanze».

Vale la pena ricordare che il premio viene assegnato da ACSI, specialista dei campeggi in Europa, che oltre ad offrire guide, informazioni, prenotazioni e prodotti per i campeggiatori, ogni anno organizza un contest in ogni Paese chiedendo agli utenti di votare la propria esperienza di campeggio basandosi su una decina di categorie prestabilite. «E’ il segno tangibile della nostra natura vocata al turismo per famiglie – spiega Barbara Landi – da tempo abbiamo una clientela fidelizzata che rinnova la prenotazione di anno in anno al punto che alcuni che venivano da noi quando erano bambini ora ci raggiungono con i propri figli».

La struttura

Il Pappasole Camping Village dispone di un ampio parco giochi con gonfiabili e lavora moltissimo con l’animazione (dal miniclub alla baby dance, dalla scuola calcio alla scuola tennis sia per i più piccoli che per gli adolescenti). Inoltre quest’anno è stata inaugurata una nuova area green lodge con al centro un parco giochi dove i genitori possono lasciare in totale tranquillità i loro bambini. Ma non finisce qui. Del resto, per continuare ad ambire a simili traguardi è necessario alzare sempre un po' la propria asticella. «Stiamo lavorando a nuovi progetti – conclude la direttrice commerciale Landi – tra cui la ristrutturazione sia delle nostre piscine per dotarle anche di uno spray park (un’area ludica con acqua molto bassa pensata proprio per i bambini) che dell’attuale parco giochi con la creazione di un miniclub al chiuso per riuscire ad accontentare i clienti anche nei periodi così detti di bassa stagione».

Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti-afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana