Pontedera, la storia passa da Pesaro: domenica 4 maggio i granata in campo nel primo turno dei playoff per la Serie B
Arriva una sconfitta per 3-0 all’ultima giornata col Perugia: Menichini dà spazio a molte seconde linee
PERUGIA. Ora testa a Pesaro. Dove il Pontedera, domenica 4 maggio in orario ancora definire, giocherà il primo turno dei playoff per la Serie B per il terzo anno consecutivo. La sconfitta per 3-0 in casa del Perugia, domenica 27 aprile, nell’ultima giornata del girone B di Serie C, non cambia la classifica dei granata, che chiudono la stagione regolare al decimo posto in classifica. Un risultato che ha quasi del clamoroso considerato che per diverse settimane, nel corso del campionato, il Pontedera ha navigato nella zona pericolosissima della classifica. Poi un girone di ritorno straordinario e ora la possibilità di giocarsi la storia. Al Curi mister Menichini lascia a riposo diversi titolari. Mancano dall’undici iniziale Ladinetti, Scaccabarozzi, Corona e Moretti. Per 75 minuti i granata giocano una bella partita, poi la spina si stacca e la testa vola ai playoff. Va bene così. Comprensibile.
La partita
Il Perugia passa subito in vantaggio con Kanoutè al 7’. Il Pontedera sfiora il pareggio in più di un’occasione fino al 77’, quando Montevago nel giro di tre minuti firma una doppietta che chiude il risultato finale.
I playoff
Di seguito la griglia dei playoff del girone B di Serie C.
- Arezzo-Gubbio
- Vis Pesaro-Pontedera
- Pineto-Pianese
Il tabellino
PERUGIA (4-2-3-1): Albertoni; Mezzoni, Amoran (80′ Plaia) , Riccardi, Giraudo; Giunti, Joselito (68′ Torrasi); Cisco (46′ Polizzi), Seghetti (68′ Di Maggio), Kanoute (80′ Lisi) ; Montevago. Allenatore: Vincenzo Cangelosi,
PONTEDERA (4-2-3-1): Vivoli; Perretta, Pretato, Martinelli, Migliardi (77′ Lipari); Guidi, Van Ransbeeck (77′ Gaddini); Vitali (88′ Maiello), Pietra, Sala (77′ Sarpa) ; Italeng (66’Corona). Allenatore: Leonardo Menichini
RETI: 7′ Kanoute, 77’ e 80’ Montevago