Il Tirreno

Pistoia

Lutto

Agliana dà l’ultimo saluto a Roberto Palandri, volontario della Misericordia


	Roberto Palandri (a sinistra) durante una premiazione della Misericordia
Roberto Palandri (a sinistra) durante una premiazione della Misericordia

L’uomo è morto all’istituto don Gnocchi di Firenze. A luglio era stato investito da un’auto mentre stava camminando sul viale della Libertà e da quel trauma non si era più ripreso

2 MINUTI DI LETTURA





AGLIANA. Saranno celebrati domani i funerali di Roberto Palandri, storico volontario della Misericordia di Agliana deceduto all’istituto don Gnocchi di Firenze, in seguito a un incidente di cui era stato protagonista suo malgrado a luglio. Palandri venne infatti investito mentre stava camminando in via della Libertà, e da quel trauma non si è più ripreso, nonostante il lungo periodo di cure e degenza ospedaliera, fino all’infausto esito finale.

I funerali saranno celebrati domani (sabato 15 novembre), alle 14,30 alla chiesa di San Piero, a oltre una settimana di distanza dal decesso, un tempo necessario – vista la causa – a poter svolgere gli accertamenti medici legali. E adesso che è arrivato il nulla osta dalla procura le figlie Silvia e Barbara, e i tanti amici, potranno dare il loro ultimo saluto.

Roberto Palandri, 83 anni, ha rappresentato un’istituzione per il volontariato cittadino. Entrato poco più che bambino all’interno della Misericordia di Agliana, ha continuato a dedicare il suo tempo all’aiuto per il prossimo fino all’ultimo, alternando la sua vita privata e lavorativa all’impegno all’interno della Confraternita.

Dopo una vita passata a lavorare come operaio tessile Palandri fu poi anche assunto in Misericordia, e per lui l’arrivo della pensione non ha voluto dire “staccare”, ma anzi, ha significato dedicarsi con ancora maggior dedizione alla sua seconda famiglia, quella della Misericordia. «Roberto – come ha ricordato il presidente della Confraternita Franco Benesperi – ha lasciato una traccia indelebile nei nostri cuori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Sangue sulle strade
La tragedia

Gianmarco morto a 23 anni nello schianto in auto. Il lavoro con la mamma, il paese sotto choc e il messaggio sui social

di Redazione web