Il Tirreno

Pistoia

La tragedia

Pistoia, stroncato dalla legionella al ritorno da una vacanza. Gravissima la moglie. Le ipotesi sul contagio

Pistoia, stroncato dalla legionella al ritorno da una vacanza. Gravissima la moglie. Le ipotesi sul contagio

Lido Tanganelli, 66 anni, è stato trovato morto in casa dai soccorritori. La donna è stata ricoverata in gravi condizioni in terapia intensiva

17 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Quando i soccorritori della Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo sono entrati in casa, per lui non c’era ormai più niente da fare, mentre la moglie, in condizioni molto gravi, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale San Jacopo di Pistoia e ricoverata in terapia intensiva. Ad uccidere Lido Tanganelli, mercoledì 12 giugno, nella sua abitazione di via delle Valli, è stata una polmonite fulminante, causata dal temibile batterio della legionella. Lo stesso che ha colpito la moglie Giovanna Biolchi, che ora sta combattendo contro la malattia in un letto d’ospedale.

La coppia aveva fatto ritorno da pochi giorni dalla Calabria, dove si era recata per un breve periodo di vacanza. Al ritorno però, sembra che entrambi abbiano quasi subito ad accusare uno stato di malessere che, in un primo momento, evidentemente hanno sottovalutato, ma che, si è aggravato repentinamente. A tal punto che la coppia non è riuscita nemmeno a contattare un medico.

Ad allertare i soccorsi pare che siano stati dei vicini, preoccupati perché la coppia non stava uscendo di casa da qualche giorno, nonostante la loro auto fosse parcheggiata lì davanti. È stato così che Lido Tanganelli è stato trovato privo di vita.

La legionella, un' infezione batterica che colpisce le vie respiratorie, deve il nome all'epidemia acuta che nell'estate del 1976 colpì un gruppo di veterani della American Legion (chiamati “Legionnaires”) riuniti in un albergo di Philadelphia, causando ben 34 morti su 221 contagiati . Solo in seguito si scoprì che la malattia era stata causata da un batterio, denominato legionella, che fu isolato nel gennaio del 1977 nell'impianto di condizionamento dell'hotel. Ai giorni nostri, l’habitat ideale per i batteri della legionella sono le acque stagnanti ma anche i filtri degli impianti di condizionamento ma soprattutto gli impianti idraulici di distribuzione dell'acqua potabile. Non è mai stata dimostrata la trasmissione da umano a umano: la legionella penetra nell’ospite attraverso le mucose delle prime vie respiratorie da particelle di acqua nebulizzata.

Nella giornata di ieri, la salma di Lido Tanganelli è stata esposta nelle cappelle del commiato dell’ospedale San Jacopo. Il feretro è poi stato trasportato al cimitero della Misericordia. Il funerale sarà celebrato non appena la moglie sarà guarita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Violenza per strada

Sparatoria a Cascina, un uomo in gravi condizioni: la lite e poi il fuoco