Il Tirreno

Pisa

L'incidente

Dalla Toscana ai cieli del Nord: chi era Ralph Salvini, il pilota morto in Groenlandia

di Lorenzo Carducci

	Ralph Salvini
Ralph Salvini

Nato a Pisa, 45 anni, era scomparso lo scorso 25 ottobre. Nella città della torre si era anche laureato in ingegneria informatica

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Era nato e aveva studiato a Pisa Ralph Salvini, 45 anni, il pilota ritrovato morto venerdì sulle montagne della Groenlandia a seguito del tragico incidente aereo avvenuto lo scorso 25 ottobre, il giorno in cui si sono perse le tracce del piccolo velivolo da turismo che stava pilotando e di cui era l’unico occupante.

Un Cessna T182, partito dalla costa orientale del Canada – in particolare dalla provincia di Terranova e Labrador – in direzione appunto della Groenlandia.

Il ritrovamento

Le ricerche erano partite subito, coordinate dall’agenzia danese per il traffico aereo Navair, anche se il clima avverso aveva imposto una sospensione delle operazioni. Il luogo dell’incidente era stato localizzato nella zona montuosa di Sermitsiaq, circa 15 chilometri a nord est della capitale della Groenlandia Nuuk. Proprio l’area nella quale venerdì, in mezzo al ghiaccio, è avvenuto il ritrovamento del relitto e del corpo senza vita del suo pilota.

A renderlo noto è stato il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. «Un cittadino italiano è rimasto vittima di un incidente aereo nei pressi di Nuuk, in Groenlandia, mentre era a bordo del proprio velivolo da turismo proveniente dal Canada. Allertata dalle autorità locali, l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen ha seguito il caso con il corrispondente consolare ed è in contatto con i familiari della vittima» il comunicato diffuso ieri dalla Farnesina.

Chi era

Residente Aire da tanti anni in Inghilterra, Ralph Salvini era nato a Pisa nel 1980. E nella città della torre si era anche laureato in ingegneria informatica, nel 2003. Poi il trasferimento nel Regno Unito e l’inizio di una carriera prima nel settore dei noleggi auto, negli aeroporti di Stansted e Cambridge, e poi nel trasporto aereo, il grande sogno per cui aveva tanto sudato e che era riuscito a realizzare. Nel 2020 aveva fondato Laminar Flow Ltd, compagnia di servizi aerei specializzata nei voli di trasporto, supporto aereo e consegna di velivoli di cui era proprietario e capo pilota. E che come dimostra il suo ultimo volo, lo portava a lavorare ben oltre i confini del Regno Unito.

La passione per il volo

«Sono un professionista esperto del settore aeronautico impegnato a raggiungere l'eccellenza nelle operazioni di volo di linea, con una vasta esperienza nei voli a lungo raggio e una conoscenza approfondita delle normative internazionali» si legge sul suo profilo Linkedin, nel quale come luogo di residenza è registrato Holbrook. In Inghilterra aveva trovato anche l’amore, la compagna Phoebe, anche lei attiva nel solito settore e sua collaboratrice in Laminar Flow.

Ralph si era conquistato un posto ad alta quota ottenendo la licenza da pilota alla London Metropolitan University, al contempo aveva frequentato anche la Stapleford Flight School. Prima di fondare la Laminar Flow, Salvini aveva lavorato per quasi dieci anni nella compagnia inglese Dea Avation, all’interno della quale negli anni aveva acquisito sempre più responsabilità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Bolkestein

Balneari in allarme per l’articolo 49: il Demanio avvia le verifiche sulle strutture in spiaggia – Si valuta una protesta clamorosa

di Matteo Tuccini