Il Tirreno

La curiosità

Piante e profumi, all’Elba il matrimonio da 180 invitati si celebra in una serra

Una festa per 180 ospiti
Una festa per 180 ospiti

Un’autentica impresa logistica e creativa: «Frutto di mesi di progettazione e di una regia d’eccellenza»

3 MINUTI DI LETTURA





CAPOLIVERI. L’Isola d’Elba scrive una nuova pagina nella storia del wedding italiano. Per la prima volta, una serra elbana si è trasformata in una location esclusiva per matrimoni ed eventi, grazie alla visione e alla direzione artistica di Artè Event Designer, lo studio fondato da Alice Albertelli.

Il progetto, realizzato nella splendida serra di Ortoflora Elbana, ha dato vita a un evento senza precedenti: 180 ospiti, una sala ricevimento scenografica immersa tra piante e profumi mediterranei, un’area relax, una zona bambini, cucine operative integrate nel verde e una grande area concerto. Un’autentica impresa logistica e creativa, frutto di mesi di progettazione e di una regia d’eccellenza che ha trasformato uno spazio agricolo in un tempio del design naturale.

I dettagli

«Abbiamo voluto creare un’esperienza sensoriale totale, dove la natura diventa architettura e la luce si trasforma in emozione. La serra è viva, respira, accoglie. È un luogo che unisce funzionalità, poesia e originalità in un equilibrio perfetto – racconta Alice Albertelli, fondatrice e direttrice creativa di Artè Event Designer – L’allestimento, curato interamente da Artè Event Designer, ha rappresentato una sfida tecnica e organizzativa di alto livello, gestita con precisione da un team coeso e altamente specializzato».

Le luci e i tessuti aerei firmati R. Giorgio hanno disegnato volumi e atmosfere sospese, mentre le grafiche e i dettagli personalizzati realizzati da Artè Event Designer in collaborazione con il Centro Grafico Elbano hanno dato coerenza estetica e identità visiva all’intero evento. I cadeaux floreali firmati aliceepoppy_flowertruck, hanno impreziosito i tavoli con tocchi di delicatezza e sostenibilità.

«Siamo orgogliosi del lavoro fatto insieme ad Artè Event Designer», dichiara Angelo Martino, responsabile della serra. «Questo progetto ha dato nuova vita ai nostri spazi e ci ha mostrato quanto potenziale ci sia nel coniugare natura e creatività. Saremo felici di ospitare in futuro chi desidera vivere emozioni autentiche in una cornice unica ed esclusiva come la nostra».

La parte gastronomica è stata firmata dalla chef Michele Nardi emotion chef e dal suo team di banqueting che ha unito magistralmente “Isola e arte a tavola”, con prodotti a km zero e vini locali, pietanze raffinate e in linea con l’atmosfera che ha circondato e ospitato l’evento. L’atmosfera musicale ha visto protagonisti Federica Lombardi (voce), Lino Cardillo (batteria) e Marco Paolini (sax), con il DJ set di Cosimo Laveglia (Coco DJ) e l’animazione a cura dello staff di Mancini A.

Le fotografie portano la firma di Matteo Migliozzi, il video è stato realizzato da Dream Film Studio di Daniele Fiaschi, la pasticceria Bon Bon e Emotion Chef hanno deliziato gli ospiti con creazioni d’autore, mentre Ede Hair Stylist ha curato l’hairstyle della sposa in collaborazione con il centro estetico Armonia per il makeup della sposa e molte invitate. «Un evento che non è solo un matrimonio, ma una dichiarazione d’intenti: l’Isola d’Elba si conferma terra di creatività, eccellenza e collaborazione», concludono gli organizzatori.

Primo piano
Violenza in corsia

Pisa, prende a pugni il ginecologo mentre segue il parto di una parente: panico al Santa Chiara

di Redazione web