Il Tirreno

Maltempo

Catamarano spiaggiato a Procchio, l’area off-limits per la balneazione: «Escluso il rischio ambientale»

Il catamarano a Procchio
Il catamarano a Procchio

In tutto 100 chiamate di soccorso alla Capitaneria durante la tempesta all’Elba: un uomo è sbalzato fuori bordo dopo un violento impatto tra natanti ed è riuscito a tornare a riva autonomamente

2 MINUTI DI LETTURA





PROCCHIO. Sono in corso le complesse operazioni di recupero del catamarano incagliato sulla spiaggia di Procchio, a seguito della violenta tempesta che ha colpito l’Isola d’Elba nella notte tra mercoledì e giovedì 21 agosto. L’imbarcazione è finita sulla battigia spinta da vento e mareggiata, senza fortunatamente causare feriti.

La Capitaneria di porto, in stretto coordinamento con l’amministrazione comunale di Marciana, ha disposto l’interdizione temporanea alla balneazione nel tratto interessato, al fine di garantire la massima sicurezza durante le delicate manovre di recupero. Il provvedimento si è reso necessario per consentire l’accesso e l’intervento dei mezzi tecnici specializzati.

Le attività di verifica ambientale, condotte con tempestività, hanno escluso la presenza di sversamenti di carburanti o altre sostanze inquinanti, scongiurando quindi al momento rischi per l’ambiente marino-costiero. Il recupero del catamarano si sta svolgendo sotto costante monitoraggio. L’incidente di Procchio si inserisce in un quadro più ampio di emergenze che ha coinvolto l’intera fascia Nord e Nord-Ovest dell’Isola d’Elba, investita da una tempesta di eccezionale violenza, con forti nubifragi, raffiche di vento e numerosi fulmini.

I soccorsi

Tra le oltre 100 chiamate di soccorso che la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Portoferraio ha dovuto gestire, tre gli episodi più critici che hanno richiesto un intervento diretto delle motovedette e delle pattuglie a terra: due importanti collisioni tra imbarcazioni, per le quali è stato richiesto l’intervento della motovedetta SAR nelle aree più esposte alla burrasca; la ricerca di un uomo disperso in mare, sbalzato fuori bordo dopo un violento impatto tra natanti: l’uomo è riuscito a tornare a riva autonomamente e, una volta individuato dalla pattuglia a terra della Guardia Costiera inviata in zona, è stato soccorso e affidato al 118 per accertamenti medici; il salvataggio di un anziano diportista, il cui natante ha subito uno squarcio nello scafo a seguito di un impatto con la scogliera.

Nel corso della notte sono stati segnalati numerosi spiaggiamenti di unità da diporto nelle località di Le Grotte, Magazzini e Contoncello. Decisivo, in queste ore concitate, il supporto offerto dalle strutture nautiche locali e dai servizi tecnico-nautici.

Primo piano
Verso il voto

Regionali in Toscana, ora è ufficiale: Alessandro Tomasi candidato per il centrodestra

Estate