Il Tirreno

Il caso

Elba, rubato il semaforo sulla Sp 26: pericolo per il senso alternato

Elba, rubato il semaforo sulla Sp 26: pericolo per il senso alternato<br type="_moz" />

Indagini in corso, già installato un impianto provvisori

2 MINUTI DI LETTURA





RIO. Vandalizzato il semaforo mobile che regola il senso unico alternato lungo la strada provinciale 26 del Piano a Rio, nel tratto interessato dal fenomeno del sinkhole. Un atto particolarmente grave per le conseguenze che avrebbe potuto avere sulla sicurezza stradale.

Qualche irresponsabile, nella notte fra lunedì e martedì, ha fatto sparire uno dei due semafori che disciplinano il senso unico alternato sulla strada provinciale in località il Piano. Sul posto è intervenuto Moreno Bernotti, sorvegliante del distretto stradale elbano, che ha verificato l’entità del danno e successivamente ha sporto denuncia contro ignoti.

Lo strumento, che è di proprietà della Provincia di Livorno è stato installato nel tratto stradale provinciale interessato dal recente fenomeno di sinkhole ed è stato già sostituito temporaneamente con uno di proprietà comunale per l’urgenza imposta dalla delicata gestione del traffico in questa zona, in un momento oltretutto di frequenza turistica molto alta. Nella prima parte della giornata di ieri è stata Polizia municipale di Rio a provvedere a disciplinare il traffico manualmente.

«Dire deluso e amareggiato è poco – afferma il sindaco di Rio Marco Corsini –. Sono veramente indignato da questo episodio, il nostro territorio è talmente vasto da essere difficilmente controllabile nella sua totalità ed è esposto alla inciviltà di pochi». Che prosegue: «Qualche giorno fa è stata vandalizzata anche la cartellonistica a Nisporto e Nisportino, alterata e spostata dalla sede propria, e non sono solo semplici burloni, ma soggetti che danneggiato tutta una comunità». Che conclude: «Evidentemente, c’è un degrado mentale ben maggiore di quello territoriale. Non si può che condannare atti del genere e confidare nell’operato delle forze dell’ordine che stanno indagando sull’accaduto».

Il semaforo, come detto, è stato sostituito con analogo impianto fornito dal Comune di Rio, ma la prossima settimana la Provincia ha in programma i lavori di installazione di un semaforo a struttura fissa. «Un episodio deplorevole – sostiene il consiglio provinciale con delega per l’Elba Andrea Solforetti – purtroppo non isolato, perché altre volte sono stati vandalizzati i cartelli della segnaletica lungo le strade provinciali. Un danno non solo per l’ente, ma che pesa su tutta la collettività in termini economici e di sicurezza».

Lungo la strada provinciale 26 del Piano a Rioper problemi di sicurezza della viabilità dall’aprile scorso, oltre all’ordinanza provinciale che ha istituito il senso unico alternato e il limite di velocità a 30chilometri all’ora, è in vigore anche il sistema di monitoraggio a sensori che rileva eventuali anomalie nel sottosuolo dell’area interessata dal fenomeno del sinkhole che fa scattare l’allarme in caso di superamento delle soglie di criticità previste. 
 

Primo piano
Le previsioni

Meteo in Toscana, domenica con il maltempo? È probabile. Attenzione ai temporali isolati, le zone più a rischio

Estate