Portoferraio al centro della crocieristica: il 23 maggio fa tappa l’Italian Cruise Day in Tour
Un confronto tra istituzioni, esperti e operatori per disegnare il futuro del turismo crocieristico tra sostenibilità, accoglienza e sviluppo economico
PORTOFERRAIO. Il prossimo 23 maggio, Portoferraio sarà protagonista di una delle tappe dell’Italian Cruise Day in Tour, iniziativa promossa da Risposte Turismo con l’obiettivo di mettere a confronto operatori, istituzioni e cittadini sul presente e sul futuro della crocieristica nei territori. L’incontro, co-organizzato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, si svolgerà a partire dalle 9.30 presso la sede dell’ISIS “R. Foresi”.
L’evento, dal titolo “Turismo crocieristico all’Elba. Le opportunità per una crescita qualitativa del territorio”, offrirà un’occasione di riflessione su come sviluppare un modello di accoglienza turistica sostenibile, integrata e coerente con l’identità dell’isola.
L’Elba crocieristica tra sfide e opportunità
L’isola d’Elba, da tempo meta di approdo per numerose navi da crociera, si trova oggi davanti a una sfida cruciale: coniugare qualità dell’offerta turistica, tutela del territorio e crescita economica. L’incontro intende offrire strumenti e visioni utili a tracciare una strategia condivisa, capace di rispondere alle esigenze di un turismo sempre più esigente, senza compromettere l’equilibrio ambientale e sociale dell’arcipelago.
Tavole rotonde, approfondimenti e testimonianze
Dopo i saluti istituzionali, la mattinata si aprirà con un intervento a cura di Risposte Turismo, che presenterà un’analisi aggiornata sulle dinamiche della crocieristica in Italia. Seguiranno due tavole rotonde: la prima dedicata alle sfide e opportunità che la crocieristica presenta per l’Elba, la seconda focalizzata sulle prospettive degli operatori locali. Saranno presenti, tra gli altri: Francesco di Cesare (presidente Risposte Turismo), Laura Cimaglia (vicepresidente MedCruise), Tiziano Nocentini (sindaco di Portoferraio), Francesco Tapinassi (direttore Toscana Promozione Turistica), Tiziana Murgia (responsabile comunicazione e ambiente di ASSOPORTI), Stefano Bianco e Susanna Simoni (Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale), Marco Casaroli (Tesi Viaggi), Emilio Massimo De Ferrari (Federalberghi Elba), Maurizio Serini (CNA Livorno). Il programma prevede anche momenti di confronto aperto e un light lunch conclusivo.
Un’occasione per costruire un nuovo modello di accoglienza
La tappa elbana dell’Italian Cruise Day in Tour si propone come un punto di partenza per ripensare l’approccio al turismo crocieristico: più sostenibile, più integrato con il tessuto locale, più attento alle ricadute sul territorio. Per partecipare è richiesta la registrazione tramite il form disponibile sulla pagina ufficiale dell’evento. L’agenda, in aggiornamento, è consultabile online.