Cosimo de' Medici cerca personale, aperte le selezioni per vari profili all'Elba - Come candidarsi
Operai, event manager, addetti alle biglietterie: le figure richieste e gli stipendi previsti
PORTOFERRAIO. Operai, addetti alle biglietterie, camerieri. Sono solo alcuni dei profili che la società partecipata Copsimo de’ Medici sta reclutando con l’intenzione di “ripopolare” le graduatorie da cui attingere per le eventuali assunzioni. La società in house del Comune di Portoferraio, che gestisce asset fondamentali come la gestione del verde pubblico, l’approdo turistico della darsena medicea e i siti e musei civici di Portoferraio, ha pubblicato nelle ore scorse i bandi per il reclutamento del personale, la maggior parte dei quali sono scadono il 12 maggio prossimo.
Era stato il presidente della società Angelo Casamento, con una lettera inviata all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Tiziano Nocentini, a richiedere e motivare l’approvazione dei bandi per la formazione delle graduatorie. Il Comune ha condiviso le motivazioni della società partecipata a dato il via libera alla pubblicazione dei bandi con un atto di indirizzo.
Sono diverse le figure che la società partecipata sta reclutando, per far fronte alla necessità di attuare la gestione dei servizi stabiliti con l’affidamento del verde pubblico, della piccola manutenzione strade e del patrimonio immobiliare scolastico e comunale, dei siti culturali e infine del porto turistico.
Ecco i profili inclus nell’atto di indirizzo approvato dal Comune.
Addetto biglietteria-cassiere
(Retribuzione lorda mensile 1.602,91 euro) per 14 mensilità. La figura è richiesta per i siti culturali, le cui aperture saranno incrementate (la Linguella e il Teatro erano chiusi nel 2024 per lavori); per la gestione del servizio bigliettazione alle Grotte, nel 2024 appaltato alla CISSE, e per le vecchie graduatorie concorsuali scadute.
Addetto front office
(Retribuzione lorda mensile 1.602,91 euro per 14 mensilità affidamento).
Figura richiesta per la Darsena Medicea: compiti di servizio di accoglienza clienti darsena, prenotazioni. L’organico della società è composto da un elemento in meno, in quanto dedicato alla contabilità interna, con conseguente risparmio di una consulenza esterna. Le vecchie graduatorie concorsuali sono scadute.
Commis di bar
(Retribuzione lorda mensile 1.720,30 euro per 14 mensilità). La figura è richiesta per la gestione del bar all'interno del sito delle Forte Falcone e servizio anche per le Fortezze. Motivazione: mancanza di personale non più alle dipendenze e vecchie graduatorie concorsuali scadute.
Event manager
(Retribuzione lorda mensile 1.720,30 euro per 14 mensilità contratto siti).
La nuova figura professionale – si legge nell’atto – «è necessaria per consentire una migliore e più efficace gestione dei siti culturali che nell'affidamento prevedono una diretta gestione di tutti gli eventi che vengono organizzati nei siti quali Teatro, Linguella, Forte Falcone, che richiedono una diretta gestione e valutazione da parte di personale dedicato, ricerca di nuovi sistemi di avvicinamento dei flussi turistici alla bellezze culturali e museali di Portoferraio mediante interazione diretta con Associazioni, Tour Operator, Sistema Crocieristico, sistema S.M.A.R.T., pubblicità per utilizzo location a disposizione per eventi, matrimoni, mostre, concerti, vendita gadget ecc. Il tutto nell'ottica di aumentare gli incassi a copertura della passività oggi evidenziata dalle passate modalità di gestione».
Operaio generico
(Retribuzione lorda mensile 1.490,60 euro per 14 mensilità). La figura sarà utilizzata per la gestione del verde e piccole manutenzioni, manutenzione strade ed edifici comunali, scuole, impianti sportivi. La società è carente di due figure con questa qualifica.
OperaIo edile
(Retribuzione lorda mensile 1.720,30 euro per 14 mensilità contratto manutenzione e siti culturali). La figura è necessaria perché «la presenza – si legge nell’atto – di un notevole patrimonio immobiliare sia scolastico che culturale determina un impegno specialistico, volto al mantenimento di dette strutture, particolarmente pressante. La società ha previsto l'assunzione di una figura che per le sue capacità certificate possa intervenire con piccoli interventi sia sui siti culturali, tecnico del restauro abilitato, sia come manutentore murario generico. Un eventuale supporto a questa figura viene garantita dalle figure degli operai generici. La società sino al mese di dicembre aveva questa figura proveniente dal personale del carcere di Porto Azzurro che per motivi personali ha chiesto il distacco in altra sede».