Il Tirreno

L’evento

Suvereto, promozione del borgo con nozze simulate dal rito fino alla festa

Angelo Garini è considerato il pioniere della professione  di wedding planner in Italia
Angelo Garini è considerato il pioniere della professione di wedding planner in Italia

Test il 1º ottobre per il progetto messo a punto da Comune e Federmep

24 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





SUVERETO. Sarà Angelo Garini, padre della professione del wedding planner, a firmare l’allestimento del matrimonio in programma il 1º ottobre a Suvereto per presentare il progetto pilota “Matrimonio nel borgo e a chilometro zero”. Quasi tutti gli altri operatori coinvolti saranno del luogo.

«Non sarà la mera simulazione di un matrimonio, ma la realizzazione di un progetto che fa sposare diverse istanze: la valorizzazione dei borghi storici, il sostegno alle economie locali e al made in, la sensibilità ambientale, il supporto all’impenditorialità femminile». Così la presidente di Federmep Serena Ranieri, la principale associazione di imprese e professionisti del settore wedding and events, a cui l’amministrazione comunale di Suvereto ha affidato il compito di rendere il paese una wedding destination nazionale e internazionale grazie ai fondi del Pnrr e del Ministero della Cultura.

«L’evento del 1º ottobre sarà un punto di svolta per il settore dei matrimoni e degli eventi privati, del turismo e non solo – prosegue –. Non basta parlare, a ragione, di overtourism, di rischio di spopolamento delle aree periferiche, di tutela delle produzioni locali. Bisogna passare dalle parole ai fatti, e il progetto che abbiamo proposto al Comune di Suvereto va in questa direzione. L’allestimento sarà firmato da Angelo Garini, membro del direttivo di Federmep, architetto degli eventi, precursore e pioniere della professione di planner in Italia, con tanto di trascorsi televisivi. Quasi tutti gli altri operatori coinvolti saranno locali, molti quelli di Suvereto, a garanzia dell’origine controllata del matrimonio».

Il matrimonio, simulato ma totalmente aderente a uno vero e proprio, si terrà nel pomeriggio del 1º ottobre e si aprirà con la cerimonia alla Rocca Aldobrandesca, con tanto di spettacolo di rievocazione storica dei Cavalieri di Ildebrandino. A seguire l’aperitivo nella suggestiva piazza Gramsci e quindi il ricevimento a Belvedere.

L’organizzazione dell’evento è curata da Federmep, l’allestimento è affidato all’estro creativo di un nome che ha fatto la storia dello wedding planning come quello di Angelo Garini, mentre gli altri operatori economici saranno imprese della zona così come l’impiego di prodotti e materie prime, in una logica di “chilometro zero” e di valorizzazione delle economie e delle tradizioni locali. Ai tavoli degli invitati rappresentanti delle istituzioni a livello nazionale e locale, enti di promozione turistica, wedding influencer e buyers del settore.

«La Toscana è la prima regione in Italia per destination wedding tourism, e la domanda è in crescita – dice Ranieri –. L’obiettivo è offrire alla potenziale clientela una proposta diversa da quelle scontate e inflazionate, lontana dalle rotte turistiche. Una proposta autentica, un’immersione nella storia e nelle tradizioni di questo incantevole borgo della Val di Cornia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Gli aggiornamenti

Incidente in Fi-Pi-Li, camion si intraversa e sfonda il guard rail: tratto chiuso in direzione mare – Video