Montecatini, entro la fine dell’anno in tutto 24 assunzioni in Comune. Aggiornato il piano del personale
Dodici contratti a tempo indeterminato e dodici a termine: la maggior parte dei rinforzi andrà alla polizia municipale, ma arrivano anche tecnici, amministrativi ed educatori
MONTECATINI. Diverse figure sono state già inserite negli ultimi mesi in un organico che ne aveva (e ha) assai bisogno, come certificato più volte dai sindacati con i quali il confronto è continuo e non sempre sereno. Si ha adesso il quadro preciso di quante assunzioni sono previste quest’anno per rinforzare gli uffici del municipio di viale Verdi, con qualche settore che soffre più di altri a fronte di tanti pensionamenti recenti e scarsi ricambi dietro le scrivanie. Le assunzioni totali sono 24, equamente divise: 12 a tempo indeterminato e altrettante a tempo determinato. Alcune modifiche e integrazioni al cosiddetto piano di fabbisogno del personale sono state fissate su carta in una delibera di fine luglio.
Tempo indeterminato
Infornata maggiore al corpo di polizia municipale, sotto organico da tempo: cinque agenti e due funzionari di elevata qualificazione. Poi il dirigente dell’area amministrativo contabile; un funzionario amministrativo per il settore finanziario (servizio risorse umane); e ancora un educatore per l’asilo nido di via Calamandrei; un instruttore tecnico per il settore Pnrr lavori pubblici (inquadrato nel servizio lavori impianti sportivi); e infine un funzionario ad elevata qualificazione per il servizio ragioneria del Comune. Viene sottolineato che sono state anticipate dal 2026 al 2025 le assunzioni del dirigente per l’area amministrativo contabile e inserita la figura del funzionario per il servizio ragioneria. In questo contesto, vengono specificate una serie di progressioni verticali in deroga già previste, ossia dipendente che accederanno a un’area professionale e a un contratto superiori (in tutto quattordici).
Tempo determinato
Anche in questo caso come detto sono dodici posti di lavoro in più. Sei agenti di polizia municipale con la proroga dei contratti in vigore; fino alla scadenza dell’attuale mandato amministrativo (giugno 2029) ci sono anche un tecnico amministrativo contabile part time per il settore segreteria unica (si occuperà dell’ufficio stampa) e un dirigente per l’area tecnica; si va avanti con un educatore dell’asilo nido fino al 30 giugno del prossimo anno; stessa scadenza per la proroga di un tecnico amministrativo contabile; inoltre fino a fine anno un collaboratore tecnico per l’ufficio manutenzione e verde pubblico e un tecnico amministrativo contabile per il settore ambiente. La maggior parte di queste figure fa già parte dell’organico comunale.
I costi
Gli atti pubblici indicano anche le spese per il personale pubblico in forza a Montecatini. Il rendiconto del bilancio 2024 si è fermato a 6 milioni e 805mila euro più spiccioli. Cambia la previsione per il prossimo triennio. Nel 2025 stanziata una cifra di quasi 7,5 milioni; nel 2026 e nel 2027 la quota avanza di poco i 5,6 milioni di euro. Il “valore soglia” che la legge non consente di superare (il rapporto tra la spesa complessiva del personale e le entrate correnti pari al 27%) ammonta a oltre 8 milioni di euro.