Il Tirreno

Meteo

Aulla, maltempo: colata di fango e detriti sulla Strada “Delle Lame”

Aulla, maltempo: colata di fango e detriti sulla Strada “Delle Lame”<br type="_moz" />

Pronto intervento del sindaco e delle squadre Anas

2 MINUTI DI LETTURA





AULLA. Arriva il sindaco Roberto Valettini. Arrivano gli agenti della polizia locale. Ci sono i carabinieri. Sono le 16 di domenica. Siamo sulla strada Delle Lame – così è conosciuta da tutti gli aullesi – e, precisamente, in prossimità del Santuario della Madonna degli Angeli. Ebbene, qui, una valanga di terra e fango e legname si è appena rovesciata sulla carreggiata. All’improvviso. Lo smottamento, causato dalla pioggia battente, ha invaso pressoché entrambi i sensi di marcia. Non si passa. Non si può far altro che chiudere il tratto.

Il collegamento

Parliamo di una strada tutt’altro che secondaria: essa collega Aulla con Santo Stefano, tant’è che il sindaco Valettini, intervenendo sul luogo dell’emergenza, contatta subito il collega del municipio di Santo Stefano. La Strada delle Lame è un collegamento rilevante per entrambi i Comuni.

Le operazioni

Vengono immediatamente allertati i carabinieri e la polizia locale per garantire la sicurezza e far sì che eventuali automobilisti in transito non si avvicinano al tratto in cui la frana si è verificata. In attesa che venga rimosso il materiale della colata di terra e fango, il sindaco dispone l’altolà al traffico nel tratto di strada interessato dallo smottamento. La chiusura della carreggiata è necessaria perché Anas, l’ente competente per la gestione e manutenzione della rete stradale, possa provvedere al ripristino delle condizioni di sicurezza e alla riapertura.

Qui il sindaco

«La situazione è sotto costante monitoraggio – dice Valettini dalla Strada delle Lame, accompagnato dal consigliere comunale delegato alla sicurezza, Alessandro Andellini – e vigileremo perché Anas intervenga rapidamente con le necessarie valutazioni tecniche per definire i tempi e le modalità dell’operazione di messa in sicurezza». Intorno alle 17 l’assessore alla protezione civile Aldo Vivaldi conferma che sono già intervenute le squadre Anas di pronto intervento.

La buona notizia

Alle 17, 50 la frana viene rimossa e Anas comunica all’Amministrazione comunale che nell’arco delle tre ore successive quel tratto della Strada delle Lame sarà percorribile mediante senso unico alternato: il collegamento, insomma, sarà ripristinato.

Altri disagi

Allagamenti ieri si sono verificati a Pallerone di Aulla ma anche nel Fivizzanese, a Moncigoli, sulla strada provinciale, all’altezza di via Vittorio Veneto, hanno segnalato i residenti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’approfondimento

Allerte, nowcasting e previsioni: il glossario del meteo nell’incontro fra la pagina star dei social e il Lamma

di Ivan Zambelli
La classifica