Il Tirreno

Il personaggio

Assunto a 23 anni dalla EasyJet: chi è il giovane pilota che viene dalla Lunigiana

di Marco Landini
Rubens Bizzari con la sua divisa da pilota su un aereo della EasyJet
Rubens Bizzari con la sua divisa da pilota su un aereo della EasyJet

Ha svolto gli studi in Italia e poi in Florida e Inghilterra

21 maggio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





CASOLA. Lui la Lunigiana la vede da 12mila metri di altezza, viaggiando a una velocità di 900 chilometri all’ora e non manca mai di salutare la sua terra di origine da lassù, a ogni passaggio. Ha soli 23 anni Rubens Bizzari, regnanino da parte di papà Osvaldo, ed è un pilota di aerei per la compagnia inglese EasyJet, e spesso gli capita di sorvolare la Lunigiana.

La carriera

Dalla cabina di guida volta lo sguardo verso il basso, dall’altezza media di 12mila metri, e saluta la terra che porta sempre nel suo cuore. Una carriera davvero brillante quella di questo giovane lunigianese, anche se nato a Portogruaro, per motivi di lavoro del padre Osvaldo regnanino doc, noto Generale di divisione dell’esercito. Fin da piccolo ha coltivato la passione per il volo. Ed è così che ha iniziato a frequentare la scuola di secondo grado presso l’Istituto tecnico aeronautico Umberto Nobile – Aviation College a Fagagna (Udine). Ha conseguito la licenza di pilota privato a soli 17 anni in Florida, rilasciata dall’ Amministrazione Federale dell’Aviazione Statunitense. Conseguito il diploma, dopo una serie di prove e dure selezioni attitudinali, è stato ammesso in qualità di “cadet pilot” all’Accademia di Aviazione Civile di Cae Oxford. Presso questo prestigioso Istituto Inglese ha ottenuto tutte le abilitazioni al volo per conseguire la licenza di pilota commerciale di aereo civile. Concludendo l’impegnativo iter formativo, oltre al conseguimento di tutte le licenze di volo, che lo abilitano al pilotaggio di aerei di linea commerciali, ha ottenuto dall’Università Uk Buckingham New University di High Wycombe anche la laurea “ BSc air transport management with airline pilot Training”.

La selezione

Il 6 novembre 2023 , dopo una ulteriore selezione e addestramenti specifici che lo abilitano al pilotaggio di Airbus 319, 320 e 321, è stato assunto dalla compagnia aerea inglese EasyJet, con sede operativa l’aeroporto internazionale Marco Polo di Venezia. Insomma una grande soddisfazione per papà Osvaldo e mamma Carmen, ma anche per tutti i lunigianesi che ora quando vedranno in cielo un areo di EasyJet penseranno che in cabina di guida c’è Rubens. EasyJet impiega oltre 3.000 piloti che operano gli oltre 265 aeromobili della flotta su più di 870 collegamenti in 31 Paesi e proprio pochi anni fa aveva lancaito la campagna di assunzioni “For the love of Flying”, con l’obiettivo di assumere fino a 450 piloti.

Primo piano
L’incidente

Gavorrano, scontro fra tre macchine: tre persone ferite e portate in ospedale