Toscana economia
Nautica

Carrara, The Italian Sea Group leader mondiale per la produzione di mega yacht

Carrara, The Italian Sea Group  leader mondiale per la produzione di mega yacht

Costantino: «I dati delle vendite degli oltre i 50 metri relative ai primi cinque mesi ci posizionano in vetta alla classifica, un traguardo importante»

06 giugno 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Continua l’affermazione di The Italian Sea Group (“Tisg”) come leader di mercato nel mondo della nautica di lusso a livello globale, in particolare nel segmento degli yacht oltre i 50 metri, core business della società.

Il successo del megayacht Admiral Kensho di 75 metri, premiato “Motor-yacht dell’anno” ai prestigiosi World Superyacht Awards 2023, e la vendita di ben tre megayacht di 70 metri, modello Admiral GC-Force, dimostrano ulteriormente quanto sia forte e conclamato il posizionamento dei brand di Tisg nel mercato globale dello yachting.

Secondo le statistiche di settore, le vendite dei 6 yacht oltre i 50 metri annunciate da Tisg nei primi 5 mesi dell’anno 2023 rappresentano il 40% del totale delle vendite comunicate dal 1° gennaio al 31 maggio 2023 da tutti i cantieri del mondo che operano nel segmento di riferimento.

«I dati delle vendite di superyacht oltre i 50 metri relative ai primi cinque mesi dell’anno ci posizionano in cima alla classifica mondiale, un traguardo che dimostra la sempre crescente fiducia che broker e armatori di tutto il mondo ripongono nella nostra azienda. – ha commentato Giovanni Costantino, fondatore & amministratore delegato di The Italian Sea Group. – Questi risultati rappresentano il riconoscimento delle nostre competenze, della nostra passione e dell’unicità dei nostri yacht, frutto dell’estrema attenzione ad ogni singolo dettaglio nel processo di produzione».

The Italian Sea Group è operatore globale della nautica di lusso, quotato su Euronext Milan e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri. L’azienda opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht, Tecnomar, riconosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance, Perini Navi, eccellenza nella progettazione e costruzione di yacht a vela di grandi dimensioni, e Picchiotti, storico brand della nautica italiana dalle linee classiche ed eleganti. Ha infine una business unit, NCA Refit, che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht superiori ai 60 metri. The Italian Sea Group, confermando il proprio posizionamento strategico, ha sviluppato partnership con importanti marchi del luxury italiano: Giorgio Armani, per la realizzazione di yacht a sua firma, esprimendo la fusione tra due eccellenze dello stile e Automobili Lamborghini, per la progettazione e realizzazione del “Tecnomar for Lamborghini 63”, motor-yacht in edizione limitata.

 

Primo piano
Il delitto di via Bovio

Pisa, Piero Orsini massacrato per strada: assolto lo studente che aggredì e uccise il medico

di Pietro Barghigiani