Il Tirreno

Lucca

La tragedia

Barga, trovato morto nel torrente dopo ore di ricerche: disposta l’autopsia – Chi è la vittima e cosa è successo

di Luca Tronchetti e Emanuela Ambrogi

	Il personale di soccorso impegnato nelle ricerche (foto d'archivio), in alto la vittima Fabrizio Gonnella
Il personale di soccorso impegnato nelle ricerche (foto d'archivio), in alto la vittima Fabrizio Gonnella

Fabrizio Gonnella aveva 57 anni ed era scomparso da casa la mattina del 24 ottobre. Un malore o una caduta accidentale le possibili cause

2 MINUTI DI LETTURA





BARGA. Con indosso un giacchetto giallo era uscito dalla sua abitazione alla Serra, in località Giuncheto nel comune di Barga, venerdì mattina senza farvi più rientro tanto che alle 17,30 i familiari ne avevano denunciato la scomparsa. Vigili del fuoco, carabinieri, unità cinofile della Croce Rossa, squadre logistiche e piloti di droni lo hanno cercato per tutta la notte e poco dopo le 13,30 di ieri è stato ritrovato senza vita in un torrente a poche centinaia di metri da casa sua. La vittima è Fabrizio Gonnella, 57 anni, che viveva con il padre Sergio di 83 e lo scorso giugno aveva perduto la madre. Dall’iniziale preoccupazione – con il sindaco Caterina Campani che sui social nella giornata di ieri aveva dato l’annuncio della scomparsa dell’uomo invitando chi lo avesse visto a segnalarne la presenza – dopo la scoperta del cadavere la comunità di Barga è sotto choc. La famiglia Gonnella è molto conosciuta. I figli Maruska e Sebastiano hanno rilevato lo storico locale “da Aristo” (storica locanda) in piazza Salvo Salvi e la caffetteria “La volta” in via Borgo, entrambi in centro.

L’indagine

Del ritrovamento dell’uomo all’interno del torrente è stata subito interessata l’autorità giudiziaria. Il sostituto procuratore Vito Bertoni ha disposto l’autopsia per fugare ogni dubbio sulle cause del decesso. Dai primi riscontri del medico legale – che ha effettuato un primo esame esterno – il corpo senza vita di Gonnella non presenterebbe ferite tali da ipotizzare l’intervento di un’altra persona. Resta da capire se si tratti di un fatto accidentale (l’uomo è caduto precipitando nel rio assai profondo) oppure il decesso è da attribuire a cause naturali (malore o infarto) con la conseguente caduta nel torrente.

Il ricordo

Toccante il racconto della ex moglie Dalida, 56 anni, con la quale Gonnella era rimasto in ottimi rapporti: «Fabrizio è uscito ieri mattina per andare a fare una camminata e non è più tornato. Era una persona buona e di gran cuore. Venne in Scozia nel 1986 a vivere e lavorare con me e i miei genitori nella nostra attività (un negozio di pesce e patate) per poi voler tornare a vivere a Barga quando nostra figlia Maruska aveva 18 mesi. Dopo il nostro rientro a Barga, è andato a lavorare in una fabbrica. Eravamo rimasti in ottimi rapporti. Veniva ogni mattina nel mio Minimarket a prendersi un panino col prosciutto crudo. E tutti i giorni passava sia alla caffetteria che da Aristo per prendere un caffè e salutare i ragazzi. Da giovane era appassionato della Formula 1 dei rally. Continuava a seguire quello del Ciocco insieme a Maruska e Sebastiano». 


 

Primo piano
L’incidente

Pistoia, auto spinta a cornate da due cervi in una scarpata a Tobbiana: cacciatore di 80 anni salvo. Il volo di 30 metri, la paura, i soccorsi

di Giancarlo Fioretti